- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PIAZZA DE FERRARI: IN 20MILA PER L’ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE

Grande successo per l’evento, al quale si sono aggiunte anche le proiezioni luminose con protagonisti Babbo Natale e suoi aiutanti. Il presidente della Regione Giovanni Toti commenta: “È il simbolo di uno spirito di comunità che i liguri non hanno mai perso”
GENOVA-Domenica 8 dicembre oltre 20mila persone hanno assistito, in piazza De Ferrari, all’accensione dell’Albero di Natale. Un appuntamento suggestivo a cui si sono aggiunte le proiezioni luminose “La fabbrica segreta di Babbo Natale a Genova“: fra polpi postini e balene spedizioniere, un Babbo Natale parlante sulla sede di Regione Liguria ha spiegato a grandi e piccini come a Genova il suo lavoro sia diverso rispetto al resto del mondo.
“Festeggiare l’accensione delle luci ha un significato particolare per la nostra comunità”, ha commentato il Presidente della Regione Giovanni Toti, che con il Sindaco di Genova Marco Bucci ha dato il via al count-down delle feste. “Ogni cosa del Natale è un simbolo: la semplicità del Presepe, le luci che simboleggiano il ritorno del sole, l’albero sempre verde che rappresenta la vita che si rinnova e che non si spegne. Fanno parte delle nostre tradizioni ed è lo spirito di una comunità le rende vive.
Tutto questo ormai tradizionalmente avviene in Piazza De Ferrari: un bellissimo albero, un allegro gioco di luci e soprattutto una piazza piena di gente, segno di una comunità viva e partecipe. È stato un anno e mezzo complicato per tutti noi però questo momento, così come quelli che stanno svolgendosi in giro per la Liguria, dal famosissimo Presepe di Manarola ai tantissimi presepi e gli alberi che si accendono oggi, simboleggia uno spirito di comunità che i liguri non hanno mai perso”.
Al conto alla rovescia che ha dato il via all’illuminazione e alle feste natalizie ha assistito una piazza gremita di genovesi e turisti: molti, insieme alle autorità, hanno poi proseguito in metropolitana a Certosa dove i murales del progetto di street art “On the wall” sono stati illuminati a giorno. La spettacolare illuminazione dei murales che stanno dando grande visibilità al quartiere rimarrà “accesa” per tutto il periodo delle festività natalizie.
“Questo quartiere ha dimostrato di essere capace di sognare qualche cosa di bello per il futuro anche nei momenti forse più difficili in assoluto di questa città“, ha aggiunto Toti durante il tour a Certosa. “Ne abbiamo passate tante, eppure siamo tutti qua e guardiamo a quell’albero di Natale, alle luci, guardiamo a un quartiere che sta cambiando e cambierà sempre di più. Credo che qui nei prossimi mesi e nei prossimi anni sapremo fare insieme davvero grandi cose come abbiamo saputo fare insieme tutto quello che serviva per uscire da una situazione di difficoltà”.
È stato anche aperto al pubblico il Presepe storico nella Sala della Trasparenza della Regione Liguria, quest’anno proveniente dalla collezione del Santuario di Nostra Signora del Monte e composto da statuine ascrivibili allo scultore genovese Pasquale Navone (1746 –1791), erede della grande scuola maraglianesca. Sarà visitabile fino al 31 gennaio 2020, tutti i giorni dalle 10 alle 18.
Le proiezioni saranno ripetute dal giovedì alla domenica alle 17, 18, 19 e 19.30, il venerdì e il sabato anche alle 20.30, per tutto il periodo natalizio.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi