- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Peste Suina Africana: nomina di tre subcommissari per agire contro l’invasione di cinghiali e sostenere le imprese

GENOVA – Al Ministero della Salute si è tenuta la riunione in materia di Peste Suina Africana (PSA) durante la quale è stata annunciata la nomina di tre subcommissari con deleghe specifiche; inoltre, sono stati spiegati alcuni dettagli sull’intervento dell’esercito per lo spopolamento dei cinghiali.
Il problema della PSA in Liguria è una questione di prioritaria importanza: sono state infatti portate avanti azioni rivolte direttamente alla politica, come la Lettera indirizzata all’Assessore all’Agricoltura Alessandro Piana. “Obiettivo: l’applicazione di misure straordinarie e strategiche da mettere in campo per attuare un piano di gestione dell’emergenza, inteso come eradicazione della malattia e conseguente ripartenza per le attività produttive delle aziende suinicole,” spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, Presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale.
A proposito della nomina dei tre subcommissari, commentano: “Ora occorre agire in fretta contro l’invasione dei cinghiali partendo dalle zone più importanti dal punto di vista suinicolo valutando tutte le formule che possano dare contenimento della specie cinghiale. Dobbiamo intervenire a sostegno delle imprese: non c’è più tempo da perdere”.
L’impellenza di agire concretamente è dovuta anche ai danni alla società che la Peste Suina Africana sta causando. Il virus è caratterizzato da elevata resistenza nell’ambiente dove rimane infettante per lungo tempo. È inoltre causa di perdite economiche estremamente rilevanti, dalle restrizioni commerciali per la filiera fino all’elevata percentuale di mortalità nel bestiame. I danni sono potenzialmente devastanti e per questo serve agire immediatamente per contrastare la diffusione della malattia.
Ciò che ancora manca sono tempi certi per gli indennizzi e per i contributi alle imprese che hanno subito danni indiretti dall’epidemia di PSA (Decreto MASAF). È importante anche ampliare il periodo interessato (a oggi previsto fino a novembre) almeno fino ad aprile 2024, con una procedura celere per sostenere i suinicoltori da troppo tempo in difficoltà. Inoltre, è quantomai opportuno predisporre misure di biosicurezza a favore delle imprese.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi