Per la rassegna “Non tutto il Cinema, solo il Meglio” al cinema City arriva “Quo Vadis, Aida?”

Di il 22 Novembre 2023

GENOVA – Prosegue mercoledì 22 novembre ore 21.15 la rassegna “Non tutto il Cinema, solo il Meglio”, organizzata da FICE Liguria (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai). Al cinema City è il turno di “Quo vadis, Aida?” di Jasmila Žbanić. È proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano e preceduto da una clip in cui l’esercente che ha scelto questo titolo ne motiva le ragioni. Il film è programmato anche negli altri sette cinema d’essai della regione che hanno aderito all’iniziativa: Mignon a Chiavari, Tabarin a Sanremo (mercoledì 22 novembre), Club Amici del Cinema a Genova, Columbia a Ronco Scrivia, Comunale a Rossiglione, Nuovo Filmstudio a Savona, Il Nuovo alla Spezia (giovedì 23 novembre). Biglietto speciale a 5 euro.

“Quo vadis, Aida?” (2020) è stato selezionato da Il Nuovo della Spezia, e ha collezionato i Premi Efa (European Film Awards) 2021 come Miglior Film, Miglior Regia (Jasmila Žbanić) e Migliore attrice protagonista (Jasna Đuričić). È il primo film a trattare il genocidio della città bosniaca di Srebrenica avvenuto nel 1995. Il racconto segue lo sguardo di Aida, un’interprete che lavora alle Nazioni Unite. Quando l’esercito serbo occupa la città, la sua famiglia è fra le migliaia di cittadini che cercano rifugio nell’accampamento dell’Onu. Come persona informata delle trattative, Aida ha accesso a informazioni cruciali per le quali è richiesto il suo ruolo di traduttrice. Ma il sistema di protezione internazionale, gestito dalle gerarchie militari olandesi, si rivela sempre più fragile e inadeguato di fronte all’avanzata delle truppe del generale Ratko Mladić. La situazione dei rifugiati si fa sempre più drammatica e Aida si trova stretta fra due fuochi, in un disperato tentativo di salvare la propria famiglia e i propri concittadini da un grave pericolo. Ispirato alla vicenda realmente accaduta al traduttore Hasan Nuhanovic. 

“Non tutto il Cinema, solo il Meglio” è un’occasione per ricordare quanto sia importante incontrarsi in un cinema e vivere un’emozione collettiva. L’iniziativa è stata ideata e promossa dalla nuova governance della delegazione ligure della FICE, guidata da Elisabetta Costa. La FICE, istituita nel 1980, è l’associazione di categoria che riunisce i cinema specializzati nella programmazione di qualità. La rassegna si conclude mercoledì 29 novembre con “The Artist” (2011), selezionato dal Complesso Ariston di Sanremo.

info    t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento