- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per il secondo anno i Luzzati Lab ospitano “Mizar”, la testimonianza dell’editoria nazionale

GENOVA – Nuovamente insieme Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Edizioni Sido e Libreria falsoDemetrio presentano la seconda edizione di “Mizar”.
Per due giorni, sabato 15 e domenica 16 dicembre, dalle ore 11 alle ore 20 il fascino del Luzzati Lab ospiterà una selezione di editori dell’eccellenza italiana, una programmazione di incontri con autori e testimoni delle realtà indipendenti più agguerrite della scena contemporanea nazionale.
Una boutique corsara di libri, per mostrare e raccontare le trasformazioni del mondo dell’editoria, per favorire una rete viva di relazioni e proposte, nella splendida cornice dello storico laboratorio di Emanuele Luzzati.
L’edizione 2018 di “Mizar”, ideata e organizzata da Ilaria Crotti, Andrea Benei e Valentina Mancinelli Art Direction di Laura Anastasio thisislalala.com, è realizzata con il sostegno di Goethe–Institut Genua e Dialoghi d’Arte.
Il programma
- Sabato 15 dicembre
ORE 11:00 – Apertura
ORE 16:00 – Graziano Graziani, conduttore di Fahrenheit Radio Tre, illustra il suo Catalogo delle religioni nuovissime, Quodlibet, 2018. Interviene Filippo Balestra
ORE 17:30 – Luciano Funetta, vincitore di The Bridge 2018, presenta Il grido, Chiarelettere. Intervengono Michele Vaccari e Ilaria Crotti
ORE 18:30 – Ragazzino va all’inferno, l’esordio a fumetti di Enrico Macchiavello, un’altra scoperta della genovese GRRRz Comic Art Books, interviene il musicattore Luigi Maio, sarà un pandemonio!
- Domenica 16 dicembre
ORE 11:00 – Apertura SUGGESTIONI DALLA GERMANIA CON L’ORMA EDITORE
ORE 11:30 – Canzone d’amore da un tempo difficile di Ronald M. Schernikau. Marco Federici Solari de L’Orma editore e Ilaria Crotti introducono le letture dal testo a cura di Sara Sorrentino
ORE 12:30 – Veniva da Mariupol di Natasha Wodin, interviene l’editore Marco Federici
Solari ORE 16:00 – Edizioni Il Melangolo: Come insultavano gli antichi, Francesco Chiossone dialoga con Filippo Domaneschi
ORE 17:00 – La storia della santa Russia, l’unico graphic novel di Gustave Doré, inedito in Italia e scoperto da Eris Edizioni per il lancio della nuova collana Chaos, intervengono Ferruccio Giromini, giornalista, e Andrea Benei di Edizioni Sido
ORE 18:30 – Giorgio Vasta, direttore creativo di Book Pride, e Alberto Saibene, fondatore di Humboldt Books, presentano Absolutely Nothing – Storie e sparizioni nei deserti americani. Conduce l’incontro Simone Biundo
ORE 19:30 – Un brindisi per MIZAR e un appuntamento futuro: Dialoghi D’Arte annuncia e festeggia a MIZAR la prossima edizione, 3–5 maggio
Per info
www.teatrodellatosse.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi