- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Per il ciclo dedicato a Rohmer cinema City proietta “Le notti della luna piena” dal 21 al 23 ottobre

GENOVA – Da lunedì 21 ottobre a mercoledì 23 cinema City proietta “Le notti della luna piena” per il ciclo cinematografico di Rohmer “Commedie e proverbi”. La presentazione segna il quarto appuntamento della rassegna e vede il film in versione originale con sottotitoli in italiano.
Il film, girato da Rohmer nel 1984, è ambientato a Parigi. Louise (Pascale Ogier) è una giovane arredatrice d’interni che vive con Rémi (Tchéky Karyo) in un appartamento a Marne La Vallée, quartiere periferico in fase di completamento. Louise, anche se ama il suo compagno, vorrebbe però conservare una parte di autonomia che le consente di uscire la sera con amici e amiche senza doversi sempre piegare a compromessi. Rémi invece pensa esattamente all’opposto. Pensa di aver già poco tempo da condividere con lei e non vuole perderne neanche un secondo. Non gli interessa nulla della vita mondana tanto che ha preferito andare ad abitare nel luogo in cui lavora anche se si trova fuori Parigi. Louise si è però lasciata uno spazio di fuga: unappartamentino in città che ha affittato ad un’amica e che ora provvede a riarredare per trasformarlo inun’isola di provvidenziale solitudine. Il primo a visitarla sarà Octave (Fabrice Luchini), sposato e con figlia ma innamorato (respinto) di Louise.
La rassegna prosegue con “Il raggio verde” dal 28 al 30 ottobre, “L’amico della mia amica” dal 4 al 6 novembre, sempre al City. Tutto il ciclo è affiancato dalla pubblicazione realizzata per l’occasione da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film all’Università di Genova, a disposizione nel foyer del City. Sono validi gli abbonamenti di Circuito.
Éric Rohmer (1920 – 2010) è stato un regista, sceneggiatore, scenografo, critico e scrittore, che ha segnato la storia della cultura internazionale in particolare come membro del gruppo fondatore della Nouvelle Vague, movimento cinematografico sorto nel secondo dopoguerra, e come critico dei “Cahiers du cinéma” sin dall’inizio della magnifica avventura di questa leggendaria pubblicazione, nel 1951. Ha realizzato ventitré film, la maggior parte dei quali organizzati in tre cicli narrativi: “Sei racconti morali” (1962-1972), “Commedie e proverbi” (1981-1987) e “Racconti delle quattro stagioni” (1990-1998). Ha lavorato con un ristretto gruppo di collaboratori, esprimendo un cinema caratterizzato da conversazioni espresse con una naturalezza solo apparentemente casuale, in cui ognuno può riconoscere la propria realtà fatta di dubbi, tentativi, sorprese e insospettabile incanto. «Il ciclo “Commedie e proverbi” – scrive Luca Malavasi – è stato definito post-femminista per come si concentra sul racconto di giovani donne tra i venti e i trent’anni (con l’eccezione dell’adolescente Pauline), donne che studiano o lavorano, indipendenti e determinate, spesso prive di solidi legami amicali o famigliari oppure in fuga da rapporti in cui non si riconoscono. In tutti i casi donne che, senza alcun timore della sofferenza e della verità, interpretano in modo originale e coraggioso la ricerca della felicità».
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Dal 28 al 30 ottobre 2024
IL RAGGIO VERDE
Regia: Éric Rohmer
con Marie Rivière, Rosette, Béatrice Romand, Vincent Gauthier, Eric Hamm
(Francia 1986, 96’)
IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Dal 4 al 6 novembre 2024
L’AMICO DELLA MIA AMICA
Regia: Éric Rohmer
con Emmanuelle Chaulet, Sophie Renoir, François-Eric Gendron, Eric Vieillard
(Francia 1987, 102’)
IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor Banca Carige – Gruppo BPER Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi