- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
“Passeggiata di Primavera” dal Porto Antico a Corso Italia con visite guidate, musica e intrattenimento domenica 19 marzo

GENOVA – Il bel tempo fa rima con… “Passeggiata di Primavera”. Torna il tradizionale appuntamento dedicato al benessere all’aria aperta domenica 19 marzo dalle 9 alle 19 al Porto Antico fino ad arrivare in Corso Italia, con visite guidate, musica e intrattenimento.
La passeggiata è organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con l’Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale. Il percorso si snoderà dall’ingresso delle Grazie, da piazza Cavour, con arrivo presso il nuovo Waterfront di Levante e viceversa: il lato monte sarà riservato a pedoni e biciclette, mentre il lato mare sarà riservato ai veicoli in accesso all’area portuale. I varchi aperti per l’accesso dei pedoni sono da via delle Grazie e da via dei Pescatori, alla Foce, mentre varco Molo Giano sarà interdetto all’accesso di pedoni e veicoli. La viabilità nella zona pedonale sarà regolata da ordinanza comunale, mentre quella su strada da apposita ordinanza dell’Adsp.
l programma prevede alle 9.30, all’ingresso di Ponente, presso il varco delle Grazie, il punto stampa con il sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il presidente dell’Autorità portuale Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini e il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba, il presidente di Porto Antico spa Mauro Ferrando.
«Si tratta di una grande occasione in cui i genovesi potranno toccare con mano ed essere direttamente coinvolti in un progetto che diventerà un punto di riferimento per la nostra città – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – Riuscire a collegare aree di particolare interesse come Porto Antico, il futuro Waterfront e Boccadasse è un possibile traguardo che restituirà a Genova un’importante porzione di mare e rappresenterà una preziosa attrazione per il turismo e l’economia locale».
«Quella di domenica è una giornata preziosa per condividere insieme ai genovesi le grandi trasformazioni che si stanno delineando in questa zona della città, con il progetto pensato da Renzo Piano che sta prendendo forma – dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – Una passeggiata lungo il mare unica e suggestiva in quello che sarà un esempio davvero unico di riqualificazione urbana, segno concreto della volontà di migliorare e guardare al futuro che negli ultimi anni stanno caratterizzando Genova e la Liguria».
«Il 2023 è un anno decisivo perché vede la comunità portuale ingaggiata nella definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale che disegnerà il porto dei prossimi 30 anni – dichiara il presidente dell’Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale paolo Emilio Signorini – In questo contesto è importante cogliere tutte le opportunità di sviluppo del porto e della città. L’iniziativa di domenica si inserisce nell’ambito di un progetto che porterà valore aggiunto per i turisti e i cittadini, garantendo la compatibilità con lo sviluppo già in atto del settore delle riparazioni navali che è ad alta intensità di lavoro e particolarmente competitivo a livello nazionale e internazionale».
«È sogno di tutti i cittadini genovesi poter disporre di waterfront ampio, collegato, e ricco di attrattive – dice il presidente di Porto Antico spa Mauro Ferrando – L’iniziativa di va incontro a tali desiderata. D’altro canto, l’impegno e la volontà di tutti può portare a concretizzare una soluzione capace di coniugare la visione di Renzo Piano con le attività produttive che insistono su tali aree».
È previsto l’intrattenimento musicale con la filarmonica di Cornigliano alle 10, alle 11 della banda di Bolzaneto, alle 15.30 dell’Aps Filarmonica Sestrese Marco Chiusamenti e alle 16.30 della banda di Pontedecimo.
Nel pomeriggio, dalle 15 sul percorso si esibiranno alcuni artisti di street art e dalle 16 si esibiranno artisti rap e trap emergenti del progetto Genova Hip Hop Festival nel nuovo format Zena Connection: si daranno il cambio sulla scena, Vago, Hellsi, Cicuta, Rojito, Sossy, esibizioni di freestyle e breakdance, oltre alla realizzazione di due pannelli di legno.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, già tutto esaurito per la passeggiata guidata “Waterfront delle Meraviglie”, organizzata dalla Fondazione Amon in collaborazione con il Comune di Genova. Le guide di Explora accompagneranno, in dieci visite da 35 persone, i visitatori alla scoperta di storie, aneddoti, leggende dal Molo Vecchio all’oratorio delle anime purganti, dalla casa del Boia allo scoglio campano, che non c’è più, fino alla foce del Bisagno.
Sold out, in poche ore dall’apertura delle prenotazioni, anche per la visita al cantiere del Waterfront di Levante, con partenza dalla Tensostruttura con accesso da piazzale Kennedy e percorsi accessibili per i visitatori con disabilità motorie. Per chi si è prenotato, tutte le info sono disponibili al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-al-cantiere-del-waterfront-di-levante-551154777777
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi