PANE E OLIO: A SESTRI LEVANTE TORNA PROTAGONISTA L’EXTRAVERGINE D’OLIVA

Dall’1 al 10 dicembre la nuova edizione della manifestazione dedicata all’oro giallo
di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Dieci giorni di eventi, mostra mercato, degustazioni, laboratori, convegni: a Sestri Levante, dall’1 al 10 Dicembre, torna il consueto appuntamento con Pane e Olio, la manifestazione dedicata ad uno dei prodotti più caratteristici della nostra terra. Un calendario molto ricco e il desiderio di costruire una rassegna che esca dall’ambito prettamente agricolo per comprendere anche quello culturale, con l’obiettivo di «promuovere la cultura dell’olio, un prodotto fondamentale della regione», come sottolineato dal sindaco Ghio nel corso della conferenza stampa di presentazione. Una rassegna che, infatti, si dimostra particolarmente attenta all’aspetto divulgativo, a partire dal coinvolgimento delle scuole primarie di Casarza Ligure, Castiglione chiavarese, Moneglia, Sestri Levante, in attività didattiche tra cui la raccolta delle olive e visite a frantoi locali. La cultura dell’olio è quindi al centro di numerose iniziative, tra convegni, laboratori didattici, show cooking e degustazioni, mostre tematiche, un reading poetico, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei prodotti di eccellenza enogastronomica.
Una grande macchina organizzativa per un evento ideato ben sedici anni fa e che, naturalmente, ha come obiettivo promuovere la conoscenza e lo sviluppo economico del territorio, sottolineando l’importanza delle produzioni e delle attività locali, e diventato nel tempo un punto di riferimento per il settore olivicolo.

Sestri Levante ospita Pane e Olio
Pane e Olio mira quindi a far comprendere meglio qualità e caratteristiche dell’olio, l’oro giallo della nostra regione, invitando i visitatori ad assistere ad una dimostrazione di molitura delle olive grazie al frantoio mobile messo a disposizione per l’evento, partecipando a corsi, degustazioni, show cooking e laboratori, per ritrovare poi nella tradizionale mostra mercato i prodotti degli espositori coinvolti. Interessante, inoltre, la scelta di unire le due anime della città, la cultura contadina con quella marinara, mediante la Rievocazione storica della Pesca alla Sciabica, in collaborazione con l’Associazione Pescatori Balin.
Per apprezzare ancora di più le qualità della produzione olivicola locale, non mancheranno infine cene tematiche e degustazioni, grazie al coinvolgimento di alcuni chef del territorio e delle scuole alberghiere liguri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi