PALCO SUL MARE FESTIVAL, LA “PFM – PREMIATA FORNERIA MARCONI” TORNA IN CONCERTO IL 10 LUGLIO

Un viaggio tra generazioni, un percorso di emozioni tra parole e scenografie sonore per rivivere 50 anni di “Storia” della rock band italiana più famosa al mondo
GENOVA- Il cinquantennale di una rock band di fama internazionale, un concentrato di virtuosismi e percorsi intrecciati in un album dal concept ambizioso che racconta la forza della musica e delle sue scenografie sonore. Nella splendida cornice dell’Arena del Mare del Porto Antico torna, sul palcoscenico genovese, per la 27ma edizione di Palco sul Mare Festival, l’attesissimo concerto della PFM- Premiata Forneria Marconi domenica 10 luglio alle 21:30.
Con il suo stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante,la PFM ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, mantenendo intatta dagli anni Settanta ad oggi la sua eterogeneità senza risentire degli effetti di un salto temporale. Un live unico come unico è il legame con Genova, città in cui la band ha visto intrecciare il suo percorso musicale a Fabrizio De André.
Due ore di musica per un’esperienza emozionale accompagnata da brani che fanno parte dell’immaginario collettivo e che ritrovano, tramite il potere della musica, tutte quelle sonorità che rappresentano il marchio di una band che ha fatto storia. Nell’eterogenea evoluzione del suo percorso musicale, la Pfm ha saputo combinare ritornelli quasi “pop”, improvvisazioni di stampo jazzistico e composizioni di attitudine classicheggiante. La band composta da Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), con Lucio Fabbri (violino, seconda tastiera, cori), Alessandro Scaglione (tastiere, cori), Marco Sfogli (chitarra, cori), Eugenio Mori (seconda batteria) sarà accompagnata sul palco da Luca Zabbini, special Guest d’eccezione.
Il cinquantennale della PFM celebra gli inizi di una strepitosa carriera da Storia di un minuto,uno dei massimi capolavori del rock italiano nonché album che lancia in orbita la band, caposaldo della scena progressive nazionale per arrivare a Ho sognato pecore elettriche/ I Dreamed of Electric Sheep un ambizioso conceptideato da Di Cioccio e Djivas come disamina del mondo attuale comandato dalla tecnologia, protagonista assoluta di ogni aspetto della vita quotidiana. Un album denso di quesiti esistenziali che invita ad alimentare la speranza di tornare a vivere di emozioni, di rapporti reali e lasciare da parte la dimensione virtuale.
Un viaggio lungo un cinquantennio per rivivere tutta la grinta e l’energia di una band che vanta il riconoscimento nel 2018 come “International Band of the year” ai Prog Music Awards di Londra e che trascinerà il pubblico in un vortice di ricordi ed emozioni in cui troverà spazio anche l’immancabile omaggio a Fabrizio De André.
Info biglietti prevendita online: www.palcosulmarefestival.it | www.happyticket.it | rivendite autorizzate

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi