Palazzo Palazzo della Meridiana e Palazzo Nicolosio Lomellino aprono le porte per la rassegna “Leggere di sera. Libri nell’Arte”

GENOVA – Giovedì 20 giugno 2024, dalle 18 alle 21, Palazzo della Meridiana e Palazzo Nicolosio Lomellino, saranno eccezionalmente aperti di sera ai visitatori che vorranno partecipare all’evento speciale Leggere di sera. Libri nell’Arte, che coniuga bellezza, arte e letteratura. Un appuntamento ideato per immergersi nell’atmosfera dei due palazzi e svelare i segreti dei capolavori in mostra attraverso le parole di grandi scrittori raccontate e messe in scena da attori e artisti, accompagnati dai curatori Agnese Marengo, Maurizio Romanengo e Laura Garbarino.
Due mostre vicine e correlate, che riflettono sul legame fra arte e libri, aprono al pubblico in orario serale, rivelando il loro fascino più nascosto: Libri nell’Arte. Dal Medioevo all’Età Contemporanea a Palazzo della Meridiana, in salita San Francesco 4 e Leggere il tempo. Libri nell’Arte. XXI secolo a Palazzo Nicolosio Lomellino in via Garibaldi 7 .
Leggere di Sera. Libri nell’Arteè un’occasione per farsi guidare dai racconti di attori, artisti e curatori che daranno voce alle opere e alle parole di grandi scrittori. Le performance degli attori Simona Gambaro, Barbara Mosetti, Marco Taddei e Aleph Viola su testi scelti da Ilaria Crotti di falsoDemetrio, si svolgeranno davanti a una selezione di opere. I partecipanti potranno visitare liberamente i percorsi museali e avere la possibilità di incontrare i curatori e l’artista Giuseppe Mirigliano per scoprire curiosità e dettagli di capolavori in mostra
Il biglietto è unico, acquistabile online su Vivaticket o direttamente a Palazzo della Meridiana e Palazzo N. Lomellino: al prezzo speciale di 20€ si potrà partecipare all’evento e visitare entrambe le mostre senza limiti di orario o orari fissi di ingresso.
Ideate da Agnese Marengo e Maurizio Romanengo le mostre si collocano fra gli appuntamenti di Genova Capitale Italiana del Libro.
“Libri nell’Arte. Dal Medioevo all’Età Contemporanea“, a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo, visitabile a Palazzo della Meridiana fino al 14 luglio, è dedicata alle trasformazioni dell’immagine del libro nell’arte in Italia e presenta ottanta opere tra dipinti, sculture, incisioni, installazioni e manoscritti e libri. Il percorso della mostra si snoda nelle cinque sale espositive al primo piano nobile del Palazzo, dimora cinquecentesca che fu dei Grimaldi uno dei 42 Palazzi dei Rolli Patrimonio UNESCO dal 2006.
L’esposizione “Leggere il tempo. Libri nell’Arte. XXI secolo“, a Palazzo Nicolosio Lomellino, a cura di Laura Garbarino fino al 30 giugno, riprende le fila approfondendo il legame fra arte e libri a partire dagli anni Sessanta ad oggi, portando avanti la riflessione sull’immagine del libro nell’arte, la smaterializzazione del linguaggio e le sue cancellature. Il Palazzo, gioiello di proprietà privata tra i più rinomati Palazzi dei Rolli di Genova, festeggia quest’anno 20 anni di apertura.
La rete di eventi Libri nell’Arte coinvolge oltre alla sede di Palazzo della Meridiana e Palazzo Nicolosio Lomellino diversi musei cittadini con focus dedicati al tema come i Musei Nazionali di Genova – Palazzo Spinola e Palazzo Reale, i Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso e Palazzo Bianco, Wolfsoniana – Palazzo Ducale, Fondazione per la Cultura, la Biblioteca Civica Berio e l’Accademia Ligustica di Belle Arti.
GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2024, DALLE 18 ALLE 21
● Libri nell’Arte. Dal Medioevo all’Età Contemporanea
Palazzo della Meridiana, salita san Francesco 4
● Leggere il Tempo. Libri nell’Arte. XXI secolo
Palazzo Nicolosio Lomellino, via Garibaldi 7
Ideazione e organizzazione: Agnese Marengo e Maurizio Romanengo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi