- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PALAZZO DUCALE, SERENA BERTOLUCCI È IL NUOVO DIRETTORE

Affiancherà il presidente Luca Bizzarri alla guida della Fondazione per la Cultura. Il benvenuto dell’assessore Ilaria Cavo: “Saprà affrontare al meglio le nuove sfide per far crescere l’offerta culturale ligure”
GENOVA – Serena Bertolucci, attualmente alla guida del Polo museale della Liguria, è stata scelta dal consiglio direttivo di Palazzo Ducale, che si è riunito questa mattina, come nuovo direttore della Fondazione per la Cultura.
Prenderà il posto di Pietro da Passano, che lascerà l’incarico a fine dicembre, dopo aver retto la direzione di Palazzo Ducale dalla fondazione dell’istituzione.
L’incarico di Da Passano era stato prorogato dopo la nomina di Luca Bizzarri alla presidenza.
Bertolucci entrerà in carica l’1 gennaio 2019 per la durata di 5 anni.
Anche Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura, celebra la nuova nomina di direttore di Palazzo Ducale. “Un grande in bocca al lupo a Serena Bertolucci scelta come nuova direttrice di Palazzo Ducale dal suo presidente e dal consiglio di amministrazione. Siamo certi che saprà svolgere al meglio il suo compito e affrontare le nuove sfide per far crescere l’offerta culturale ligure”.
“Daremo al nuovo direttore tutto il supporto necessario per svolgere al meglio il suo compito, certi che anche in questo nuovo ruolo saprà fare rete, nello spirito di collaborazione che ha sempre dimostrato – ha continuato Cavo – Si tratta di una figura di alto profilo e competenza che ha già fatto crescere in modo esponenziale il polo museale ligure che ha diretto in questi tre anni: collocando la Liguria al primo posto in Italia come incremento di visitatori nelle strutture del Ministero dei beni Culturali”.
“In questi anni – ha aggiunto l’assessore alla Cultura di Regione Liguria – abbiamo potuto condividere importanti progetti come l’apertura dei siti archeologici agli spettacoli teatrali e e il supporto al progetto di Regione Liguria della Casa dei Cantautori. Sono certa che saprà interpretare la sua missione a Palazzo Ducale, mantenendo un equilibrio tra tradizione e innovazione, nella sfida di consolidare il pubblico tradizionale e di ampliarlo, andando ad intercettare nuove fasce, attraverso nuovi progetti”.
“Un ringraziamento sentito – ha concluso Cavo – al direttore Pietro Da Passano, per il lavoro svolto fino ad oggi, con professionalità e completa dedizione”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi