- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Palazzo Ducale, “Nike: filosofia di un brand globale” inaugura il ciclo “Filosofia della Moda”

GENOVA – Sarà Tommaso Ariemma ad aprire martedì 20 febbraio alle ore 18 nella Sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale il ciclo “Filosofia della moda”, curato da Simone Regazzoni.
Ariemma, che insegna Estetica e Sociologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, parlerà sul tema “Nike: filosofia di un brand globale”. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
La moda gioca un ruolo centrale nel definire la nostra “forma di vita”. Vestirsi infatti non rappresenta soltantoun semplice fatto pratico, ma è anche un atto esistenziale, sociale e politico che definisce le nostre identità, le nostre relazioni con gli altri e la nostra postura nello spazio pubblico. Da qui l’importanza per la filosofia di pensare la moda.
Sotto questo profilo le scarpe oggetto della lectio di apertura – scarpe che hanno accompagnato personaggi dei film degli anni Ottanta, ma soprattutto i salti di Michael Jordan – non sono un semplice indumento. La loro storia insegna quanto esse incarnino un’idea: per la prima volta, infatti, una merce acquisisce una filosofia esplicita che si accompagna al prodotto, capace di diventare il motore di ciò che è stato chiamato “globalizzazione”, per secoli solo un’idea nella mente dei filosofi.
Tommaso Ariemma ha come campo preferito di indagine la teoria dei media, dell’arte e della cultura pop. È autore di più di venti volumi, tra cui: Il mondo dopo la fine del mondo. Facebook, l’arte contemporanea, la filosofia (Et al. 2012), Canone inverso. Per una teoria generale dell’arte (Villaggio Maori 2014), La filosofia spiegata con le serie tv (Mondadori 2017), Platone Showrunner. Regole filosofiche per scrivere la serialità (Dino Audino 2022), Dark media. Cultura visuale e nuovi media (Meltemi 2022), Filosofia del Gaming. Da Talete alla PlayStation (Tlon 2023).
La rassegna “Filosofia della Moda”, che rientra nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 proseguirà con il seguente calendario:
martedì 27 febbraio
Francesca Romana Recchia Luciani
Moda ed emancipazione di genere
martedì 5 marzo
Lucrezia Ercoli
“Il tormento della scelta”. Seguire la moda dalle passerelle alle influencer
martedì 12 marzo
Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano
La moda e l’idea di normalità

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi