Oregina, riapre l’ex mercato rionale con un nuovo negozio per animali

GENOVA – Dopo un anno dal bando di assegnazione dei locali, l’ex mercato rionale di via Maculano, Oregina, è pronto a riaprire le porte alla cittadinanza. Il bando è stato vinto dalla Kappa 2 srl unipersonale, la stessa impresa titolare di altri supermercati nel genovesato.
L’impresa si è impegnata, così come previsto dal bando, di salvaguardare lo stato occupazionale degli operatori insediati nel mercato alla data di pubblicazione del bando: in altri termini, la Kappa 2 si è impegnata ad assumere i lavoratori dell’ex mercato coperto e tra i quattro dipendenti, due sono proprio ex banconisti.
«Con l’apertura di oggi – dice l’assessore al Commercio Paola Bordilli – restituiamo al quartiere un edificio storico che nel 2017 avevamo trovato con pochissimi operatori presenti. Già dalla pubblicazione del bando avevamo messo in chiaro due punti fondamentali: che non si snaturasse la funzione commerciale dell’ex mercato e che fossero salvaguardati i livelli occupazionali dando la possibilità agli ex operatori del mercato di essere assunti dalla nuova impresa. È stata assunta anche all’interno dell’azienda una persona che aveva un locale vicino sempre nel mondo del pet e che sta progettando poi l’apertura di una toelettatura in zona al fine di creare ulteriore sinergia. Oregina è un quartiere vivo e si respira nell’aria, è un quartiere che si è sempre fatto parte dialogante con l’amministrazione e il municipio con il suo Presidente Carratù che ringrazio assieme a tutti gli uffici comunali che hanno lavorato per questa riqualificazione. Oggi siamo qui ad augurare buona fortuna a questa nuova attività che porterà sicuramente anche altri posti di lavoro e creerà un presidio sano per il territorio».
«Questo è uno dei passi per riqualificare il quartiere e lo attendevamo da anni – aggiunge il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù -. Questo è un investimento importante di un privato su un territorio chiave che attendeva qualcosa di differente che potesse rivitalizzare il quartiere e questo è il primo passo. In via Carbone ancora resiste il piccolo commercio che per noi è fondamentale: al mercato erano rimasti pochi banchi. Attendiamo con ansia il secondo passo, quello dell’ex cinema via Carbone che credo darà ulteriore rivitalizzazione al quartiere».
La struttura originaria è stata costruita nel 1958 e dopo i lavori di restauro – che hanno riguardato soprattutto l’impiantistica e il ripiastrellamento – ha una superficie di circa 185 m2 ai quali si aggiungono altri 38 metri quadrati dedicati esclusivamente a servizi igienici e spogliatoi per il personale. Ad aprire, quest’oggi, il pet shop “L’isola dei tesori”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi