Nuovi nomi per fermate Amt di Pegli e Voltri: in rete Villa Pallavicini e Villa Duchessa

GENOVA – Per facilitare la localizzazione del patrimonio artistico urbano, il vicesindaco Stefano Balleari, con delega alla mobilità, ha accolto la richiesta dell’assessore Paola Bordilli di rinominare alcune fermate che si trovano vicino a punti di interesse del ponente genovese. Si tratta di gioielli urbani che formano il patrimonio artistico e architettonico della città. Sono ville, musei, parchi, poli culturali, realtà che si trovano su tutto il territorio genovese, dal centro alle delegazioni. Per raggiungerli spesso il modo più semplice e comodo è il mezzo pubblico, perché la capillare rete di AMT serve tutta Genova, collega tutti i quartieri, corre lungo l’asse costiero, serve le valli, sale sulle alture e cerca di rispondere sempre più alle esigenze di cittadini e turisti.
«Ho acconsentito volentieri alla richiesta della collega Bordilli perché con AMT abbiamo intrapreso un percorso di valorizzazione delle fermate, scegliendo di rinominare quelle che si trovano nelle immediate vicinanze di monumenti, ville e musei – dichiara Stefano Balleari Vicesindaco e Assessore alla Mobilità – Nei prossimi giorni le ville Duchessa di Galliera a Voltri, Pallavicini a Pegli e il Museo Navale troveranno spazio anche sulle fermate di AMT che li servono; i loro riferimenti saranno leggibili sulle testate delle fermate, nella descrizione dei percorsi e saranno annunciate dai vocalizzatori audio a bordo dei bus. Un modo per aiutare genovesi e turisti a muoversi con sempre maggiore facilità sulla rete di AMT per scoprire le bellezze della città».
Queste le fermate che assumono la nuova denominazione:
Linea 1: la fermata Camozzini 1/Gaggero è rinominata Camozzini 1/ Villa Duchessa
Linea 1: la fermata Lungomare di Pegli1/Pegli FS diventa Lungomare 1/FS Musei Pallavicini
Linee 93/189/190: la fermata Pegli FS/Ponchielli è rinominata Pegli FS/Musei Pallavicini
Linea 93: la fermata Ricasoli/Bonavino diventa Ricasoli / Museo Navale
«La mobilità deve favorire l’aumento delle conoscenze, stimolare curiosità e voglia di approfondire – precisa Marco Beltrami Amministratore Unico di AMT – L’idea di rendere la nomenclatura di alcune fermate più vicina alle bellezze del nostro territorio ci è piaciuta molto e con piacere abbiamo aderito alle richieste ricevute».
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi