- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Nuovi appuntamenti per il Jazz’n’breakfast alla Sala Mercato

GENOVA – La tromba di Giampaolo Casati, il sassofono di Antonio Marangolo, le chitarre di Claudio Bellato e Luca Falomi, il contrabbasso di Dino Cerruti, sono solo alcuni dei protagonisti dei quattro nuovi appuntamenti di Jazz’n’breakfast.
La Rassegna curata da Rodolfo Cervetto in collaborazione con Associazione Musicale Esperanto, Louisiana Jazz Club e il sostegno del Centro Commerciale e Divertimenti Fiumara, riparte alla Sala Mercato da domenica 16 gennaio alle 10.30.
Trasformazioni è il titolo del primo appuntamento, in cui il Minimo Massimo Quintet celebra il trasformismo e l’imprevedibilità della musica jazz proponendo l’album scritto da Andrea De Martini Ottimo Massimo Gran Band arrangiato e “trasformato” per il quintetto da Giampiero Casati, famoso a livello internazionale per la tromba jazz che torna sul palcoscenico della Rassegna. Sul palco insieme a Casati e De Martini il contrabbassista Dino Cerruti, il chitarrista Lorenzo Herrnut-Girola e il batterista Rodolfo Cervetto.
Il 6 febbraio l’appuntamento sarà con il chitarrista Luca Falomi, che presenterà insieme ad Alessandro Turchet (contrabbasso) e a Max Trabucco (percussioni) il nuovo album Naviganti e sognatori, un viaggio immaginifico fra Genova e altre importanti città di mare, accompagnato dalle sonorità della sei corde.
Il ritorno sul palco di Jazz’n’breakfast è quello di Antonio Marangolo, storico sassofonista di Paolo Conte e Francesco Guccini che, insieme a Claudio Bellato (chitarra) e Rodolfo Cervetto (batteria), domenica 6 marzo darà vita ad un concerto all’insegna della sperimentazione e delle nuove frontiere del jazz.
A chiudere la Rassegna domenica 6 aprile un biopic concert dedicato alla vita e al talento del clarinettista e arrangiatore di origini siciliane Tony Scott. On stage Simona Bondanza (voce), Stefano Guazzo (clarinetto), Fabio Vernizzi (pianoforte) Riccardo Barbera (contrabbasso), Rodolfo Cervetto (batteria) e il critico musicale Guido Festinese nel ruolo di narratore.
16 gennaio, 6 febbraio, 6 marzo, 3 aprile 2022, ore 10.30, Sala Mercato
Tutti i concerti iniziano alle ore 10.30. La colazione in teatro è servita a partire dalle 9.30
Ingresso 8 euro (colazione + concerto).
I biglietti sono in vendita presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e su teatronazionalegenova.it
Si ricorda che per accedere in Teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ALLARGA I CONFINI: PRESTO DUE NUOVE SEDI A SAMPIERDARENA
Presso gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi “La...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
TORNANO I “ROLLI DAYS” DI PRIMAVERA TRA NATURA E ARTE: LE DATE, I PALAZZI DA VISITARE, LE VISITE COLLATERALI, I TOUR GUIDATI
Doppio appuntamento, 26-27 aprile e 3-4 maggio, per i Rolli...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
GENOVA – Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, in occasione...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
GENOVA – L’esistenza di Giovanni Castiglia potrebbe essere sintetizzata, parafrasando...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
“Gustosi per Natura”: al Parco del Beigua un fine settimana tra escursionismo, cultura, ospitalità e gusto
di Alessia Spinola GENOVA – Tre fine settimana dedicati a...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
di Alessia Spinola SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
“I pasticci della tartaruga”: apre al pubblico il laboratorio inclusivo di pasticceria senza glutine in via Caffaro
GENOVA – “I Pasticci della Tartaruga”, laboratorio di pasticceria promosso dalla...
- Pubblicato a Aprile 8, 2025
- 0
-
L’ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ALLARGA I CONFINI: PRESTO DUE NUOVE SEDI A SAMPIERDARENA
Presso gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi...
- 8 Aprile 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi