“Nuova vita” per il Mercato Toti di piazzale Parenzo

GENOVA – Il Mercato Toti di piazzale Parenzo, nel quartiere di Marassi, avrà vita nuova. Verrà interamente ristrutturato mantenendo la stessa destinazione mercatale, puntando anche all’enogastronomia, con una nuova terrazza verde rialzata.
La giunta comunale ha deliberato, su proposta dell’assessore al Commercio e Artigianato Paola Bordilli, la cessione onerosa per 50 anni dell’immobile al Consorzio “La grande spesa”, formato dagli operatori del mercato. La giunta ha anche approvato il progetto di ristrutturazione del mercato, proposto dal Consorzio, vincolando la cessione del diritto di superficie al rispetto dei tempi di realizzazione indicati nel progetto.
L’investimento del Consorzio per le opere previste è di 800 mila euro e la fine dei lavori è attesa entro maggio 2021. Inoltre, verserà nelle casse comunali 420 mila euro per il diritto di superficie. In tutto l’operazione vale oltre 1 milione e 200 mila euro. Il Comune resta proprietario del suolo e “La grande spesa” diventa, per 50 anni, proprietaria dell’immobile: a differenza di prima, potrà gestire la struttura in autonomia.
I rapporti tra Comune, proprietario dell’immobile, e Consorzio saranno regolati da una convenzione: tutti gli oneri per gli interventi di progettazione e ristrutturazione della struttura mercatale, nonché le spese contrattuali saranno interamente a carico del Consorzio. Il mercato, composto originariamente da una ventina di banchi dedicati alla vendita di alimentari e alla somministrazione di alimenti e bevande, aveva visto nel corso degli ultimi lustri una riduzione delle attività. Inoltre, è chiuso da settembre 2019 perché l’edificio, che risale al 1930, presenta diverse criticità, che comportano la necessità di interventi di ristrutturazione e messa a norma.
L’edificio, che non è vincolato, si sviluppa attualmente su 528 metri quadrati. Il progetto presentato dal Consorzio prevede di demolire la copertura in ferro e amianto (che sarà adeguatamente smaltito) e di realizzare al suo posto una nuova superficie commerciale, da destinare alle attività di somministrazione e alla vita di quartiere. In pratica, il mercato avrà due livelli: al piano terra ci saranno i banchi con i prodotti freschi di qualità e al primo piano l’attività di somministrazione. Gli ingressi resteranno gli attuali su via Toti e piazzale Parenzo, il marciapiede sarà ampliato e verrà realizzato un ascensore per disabili. I bidoni dei rifiuti saranno spostati e sul lato di via Toti saranno modificate le aperture per rendere permeabili alla luce e alla visibilità esterna gli spazi commerciali interni.
Al piano terra sono previste sei attività commerciali, dedicate alle diverse tipologie alimentari (frutta e verdura, macellerie, pescherie, gastronomie), raccolte intorno a uno spazio centrale a forma di elle. Al primo piano si troverà una sala di 240 metri quadrati affacciata su una terrazza-giardino ombreggiata da tende scorrevoli: gli spazi sono pensati per l’attività di somministrazione, eventi eno-gastronomici, degustazione di prodotti tipici.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi