Nuova illuminazione per il Castello di Nervi, alta efficienza e basso impatto ambientale per la valorizzazione del complesso e della scogliera

GENOVA- Una festa di luci e colori per Nervi, che, dalla serata di ieri, vede illuminati il Castello lungo Passeggiata Anita Garibaldi e la scogliera. Per esaltare la suggestiva bellezza del luogo, è stato progettato e realizzato un nuovo set di illuminazione scenografica, sulla base del vecchio impianto ormai in disuso.
Nuovi proiettori, nuove partite cromatiche, nuove tecnologie, ed ecco la magia: Nervi ritrova un tratto iconico del suo inconfondibile profilo costiero ed un accento di grande fascinazione per abitanti e turisti. Per l’intervento sono stati utilizzati proiettori a led a luce bianca o RGB, con potenze ed ottiche diverse e con caratteristiche costruttive adatte al funzionamento in ambiente marino. Anche le tubazioni e gli accessori utilizzati per la stesa delle linee di alimentazione hanno caratteristiche, altamente innovative, di resistenza alla corrosione causata dall’acqua marina.
Il grande impegno nel continuare a illuminare i luoghi maggiormente simbolici della città, come la cupola della Basilica di Carignano, viene compiuto per abbellire sempre di più Genova, migliorando così indirettamente anche la qualità di vita, in questo caso, dei frequentatori del porticciolo di Nervi e dell’intero quartiere, tra i più iconici dell’intero territorio urbano.
Il Castello e la sottostante scogliera saranno normalmente illuminati con una luce bianca neutra, ma durante eventi particolari, attraverso una programmazione ad hoc della centralina di comando, si potrà cambiare la luce da Bianca a Colorata ed eventualmente con vari effetti.
Per l’impianto dedicato all’illuminazione scenografica della scogliera, affermano gli architetti paesaggisti responsabili del progetto, si è scelto di utilizzare proiettori a luce bianca per far risaltare le varie sfumature di grigi delle rocce e rendere brillanti le tonalità verdi della vegetazione che nasce spontaneamente fra le pietre .

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi