“Notte bianca dei bambini”: al Sestiere della Maddalena laboratori, giochi e animazione

GENOVA – Nel centro storico di Genova si ripropone sabato 7 ottobre la “Notte bianca dei bambini“, organizzata dalla Cooperativa sociale “Il Laboratorio“, con la Rete di “IO VIVO QUI“: un progetto che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Genova, finanziato dall’Impresa sociale “Con I Bambini”, a cui si aggiungono diversi enti e commercianti del territorio.
La XII edizione della “Notte bianca dei bambini“, come ogni anno, si svolgerà nei vicoli del Sestiere della Maddalena, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico rendendolo a misura di bambino. Il tema scelto per questa edizione è “Il Giardino Immaginario“: quanto sarebbe bello trasformare il Sestiere della Maddalena in un giardino? Il centro storico e in particolare la Maddalena non è un luogo facile dove far crescere fiori, piante e aiuole, perché i limiti sono tanti, a partire dalla poca luce e dagli spazi ristretti. L’obiettivo, dunque, è quello di valorizzare il desiderio collettivo di avere spazi verdi a disposizione, e condividere un pensiero sulla qualità della vita cittadina, puntando l’attenzione al verde come fonte non solo di aggregazione ma anche di benessere cittadino.
«Una giornata di festa e di aggregazione per vivere i vicoli a misura di bambino- dichiara la consigliera delegata ai Grandi eventi del Comune di Genova Federica Cavalleri– Ci saranno eventi, spettacoli, animazione giochi per i bambini di tutte le età e attività da fare insieme alle famiglie. Insomma, una festa che renderà vivo il centro storico e in particolare la Maddalena, trasformando i vicoli in un grande giardino fatato, dove far crescere fiori, piante e aiuole: quest’anno, infatti, la Notte Bianca dei Bambini vuole anche lanciare un messaggio e “gettare il primo seme” verso una città più vivibile, più green e più sostenibile per tutti. Si parte dalla fantasia di bambini e bambine per avviare un percorso condiviso e co-progettare i vicoli come spazi verdi ed aggregativi, di condivisione e di cura».
“Il giardino Immaginario” vuole spingere tutti a fare un salto creativo, immaginando luoghi che, partendo dalla fantasia di bambini e bambine, avvii un percorso condiviso per co-progettare i vicoli come spazi verdi ed aggregativi, di condivisione e di cura. In altre parole, l’edizione della “Notte bianca dei bambini 2023” vuole gettare un primo seme verso la costruzione di un centro storico più green, più sostenibile, più sicuro e quindi più a misura di bambino.
L’inizio della festa è previsto alle 15,30 con un lungo pomeriggio di attività: più di 40 associazioni, cooperative, commercianti e semplici cittadini scenderanno nelle vie e nelle piazze della Maddalena, portando una ricca serie di attività studiate per il divertimento dei più piccoli, coinvolgendo ed emozionando anche gli adulti. Come per le precedenti edizioni, ci saranno tanti laboratori in programma, artistici, di riciclo creativo, scientifici, musicali, letture, danze, spettacoli di teatro e tanti giochi adatti alle famiglie. L’associazione SEA – SuperEroiAcrobatici ETS proporrà uno spettacolo acrobatico calandosi dalla facciata di Palazzo Grillo. La “Notte bianca dei bambini” si concluderà con la cena all’aperto in via della Maddalena offerta dalla Locanda del Molo, lo spettacolo musicale per bambini al TiQu (piazzetta Cambiaso 1, coprodotto da Iren e Teatro dell’Ortica) e una esibizione musicale in piazza della Cernaia.
Per tutte le informazioni: Cooperativa Sociale Il Laboratorio, comunicazione@coopillaboratorio.it e www.coopillaboratorio.it.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi