NOTRE-DAME DE PARIS: AL CARLO FELICE UNICA TAPPA INTERNAZIONALE

Sbarca al Carlo Felice “Notre-Dame de Paris”, balletto produzione del Teatro dell’Opera di Astana, con una doppia data in esclusiva. Biglietti dai 10 ai 30 euro.
Di Marianna Mancini
GENOVA – Giovedì 23 e venerdì 24 novembre il Teatro Carlo Felice porta a Genova un’esclusiva europea targata Teatro dell’Opera di Astana: in scena “Notre-Dame de Paris”, il balletto ispirato al più celebre romanzo di Victor Hugo ambientato nella Parigi del 15esimo secolo.
Lo spettacolo è coprodotto assieme alla Fondazione Les Ballets Roland Petit dell’omonimo coreografo francese, autore anche del libretto di quello che tutt’oggi resta un classico indiscusso del balletto contemporaneo. Le due serate sono un vero e proprio regalo di Astana, che corona la già strettissima collaborazione artistica e culturale con la città di Genova esportando una produzione del Teatro dell’Opera proprio al Carlo Felice, come unica tappa della tournée internazionale del balletto.
Gli spettacoli si terranno in prima giovedì 23 alle 20.30 e in doppia replica venerdì 24 alle 15.30 e alle 20.30. Per l’occasione, il Teatro Carlo Felice offre un tariffario ribassato rispetto ai prezzi del cartellone, con biglietti dai 10 ai 30 euro. Le musiche del Notre-Dame de Paris richiederanno sul palco oltre 30 strumenti a percussione, fra cui alcune novità assolute per il Carlo Felice, che per l’occasione ospiterà anche 6 prime parti direttamente dall’orchestra di Astana. A dirigere l’opera il maestro Arman Urazgaliyev, mentre la compagnia di balletto del Teatro di Astana è guidata dall’ex stella del balletto Altynai Asylmuratova.
Alla prima rappresentazione dell’opera, andata in scena per la prima volta nel 1965, parteciparono anche Yves Saint Laurent come costumista, il compositore Maurice Jarre e il famoso regista e scenografo René Allio, per uno spettacolo che ancora oggi si presenta come un’eccellenza da non perdere.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi