“No more Trouble. Cosa rimane di una tempesta”, al cinema Corallo Giovanni Soldini e Tommaso Romanelli presentano il loro nuovo film

Di il 4 Dicembre 2024

GENOVA – Il velista Giovanni Soldini e il regista Tommaso Romanelli venerdì 6 dicembre presentano al cinema Corallo il film “No more Trouble. Cosa rimane di una tempesta”. L’incontro avrà inizio alle ore 21 e vede la moderazione di Fabio Pozzo, giornalista de “La Stampa”. Ulteriori dettagli di seguito.

“No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta” è la storia di un padre, di una madre e di un’onda assassina. Ma soprattutto, è l’indagine sentimentale di un figlio. Un figlio che di quel giovane padre, così appassionato e avventuroso, non ricorda nulla. È la notte del 3 aprile 1998, al largo delle coste francesi, 47°47’ N 13°50’ W. L’equipaggio di Giovanni Soldini, a un passo dal record sulla traversata atlantica New York-Cape Lizard, sta fronteggiando una depressione atmosferica violentissima: mare forza 9, raffiche a 80 nodi, onde di 25 metri. Andrea Romanelli si trova al timone di FILA, barca del futuro che lui stesso ha progettato pochi mesi prima, quando in un istante un’onda anomala gigantesca la fa rovesciare. Andrea è l’unico disperso e non sarà mai più ritrovato. 25 anni dopo, attraverso il linguaggio del cinema, la memoria diretta dei testimoni e la potenza dei materiali d’archivio, Tommaso Romanelli avvia una ricerca alla scoperta del padre: l’ingegnere visionario, il velista senza paura, il dolcissimo marito di Fabrizia. Cosa rimane di una tempesta? Rimane il viaggio di un figlio. Un racconto che parla di nostalgia, di passioni e dei grandi amori che custodiscono il senso ultimo della vita.

TOMMASO ROMANELLI Tommaso Romanelli è nato a Venezia nel 1994. Laureato all’Università Bocconi in Economics and managments for Arts, Culture, Media and Entertainment con una tesi di ricerca sull’opera di Pier Paolo Pasolini, nel 2019 ha lavorato come assistente di produzione presso Tucker Film e Nefertiti Film e come assistente di regia sul set de L’Angelo dei Muri di Lorenzo Bianchini e di Piccolo corpo di Laura Samani. Dal 2020 ha ricoperto il ruolo di assistente all’insegnamento nei corsi sull’industria cinematografica presso l’Università Bocconi. No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta segna il suo esordio cinematografico.

Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor: BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.

info    t. 010 583261 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento