Nel Sestiere di Prè sette piazze genovesi diventano luoghi di narrazione per la “Festa della Lettura”

Di il 20 Marzo 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – In occasione della Festa della Lettura, sabato 22 marzo 7 piazze genovesi nel Sestiere di Prè si trasformeranno in luoghi di narrazione, dando spazio a letture ad alta voce, laboratori e attività dedicate a bambini e famiglie, il tutto gratuitamente.

A dare il via alla giornata sarà un evento gratuito di formazione per adulti: “Lo Stupore (ci rende liberi)”, organizzato da Elisabetta Civardi ed Elisa Pezzolla. L’appuntamento è presso l’Hub Archivolto Spazio Comune – Circolo Vega dalle 10.30 alle 12.30 e sarà un’iniziativa incentrata sullo sviluppo di metodi per la lettura e narrazione innovativi, come l’uso di materiali e albi illustrati. La partecipazione è gratuita con prenotazione tramite e-mail all’indirizzo hubarchivolto@circolovega.it.

Nel pomeriggio (dalle 15 alle 18.30), letture per famiglie e bambini: sette piazze di Genova diventeranno angoli di narrazione, con letture animate e racconti ad alta voce per bambini di età compresa tra i 0 e i 10 anni. Ogno trenta minuti una nuova lettura. I titoli in programma includono: Rospella di A. Sarfatti per i bambini, Mary Poppins di PL Travers, Pippi Calzelunghe di A. Lindgren e Orzowei di A. Manzi per i bambini più grandi.

Per concludere la giornata, in piazza Don Gallo si terrà un evento speciale: grandi e piccoli potranno assistere a una coinvolgente lettura animata dal titolo Piazza Pizza. L’appuntamento è alle 17:30 con l’autore Pier Mario Giovannone e il musicista Giovanni Parodi, che daranno vita al racconto con chitarra e voce.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento