- Fiera di Sant’Agata: gran ritorno domenica 2 febbraio. Previsti quasi seicento banchi
- Nasce “Misticanza”, il percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità
- Sonia Bergamasco ospite al cinema Sivori per presentare il film “Duse, The Greatest”
- “Imago Buddha”: al Chiossone una mostra sul linguaggio dei simboli nell’arte buddhista
- La Liguria protagonista della campagna “Be Italian” di Dolce & Gabbana: un omaggio allo stile italiano
- “Balena Festival”: gli Psicologi tornano a esibirsi all’Arena del Mare giovedì 3 luglio
- Atleti da tutto il mondo in arrivo al nuovo Palasport di Genova per il “Genoa Open Ju Jitsu”
Nazionale, per il “Sabato a Teatro” del Duse in scena lo spettacolo per ragazzi “Soqquadro”
Genova – Sabato 7 dicembre al Teatro Duse un nuovo appuntamento dedicato al teatro ragazzi per la rassegna “Sabato a Teatro” del Nazionale: alle ore 16 va in scena “Soqquadro”, lo spettacolo del Teatro del Piccione che celebra la gioia infantile della scoperta. Maggiori informazioni di seguito.
Sabato 7 dicembre | Teatro Eleonora Duse, ore 16
Soqquadro
di e con Danila Barone, Dario Garofalo, Paolo Piano
scena Simona Panella, Valentina Albino
costumi Aurora Damanti
elaborazione musicale Antonio Giannantonio
luci Tea Primiterra
video Lorenzo Marianeschi
produzione Teatro del Piccione, Fondazione Teatri di Pistoia
Nuovo appuntamento e ultimo sabato dell’anno 2024, nell’ambito della rassegna Sabato a teatro con la storica compagnia del Teatro del Piccione che, in oltre 25 anni, non solo ha creato e prodotto spettacoli che hanno lasciato il segno ma ha anche promosso la pratica teatrale come attività educativa e formativa.
Sabato 7 dicembre, alle 16h00, sul palcoscenico della Teatro Duse presenta Soqquadro, uno spettacolo adatto ai bambini e bambine a partire dai 5 anni di età.
Protagonisti della storia sono Alba (Danila Barone) e Aldo (Danilo Garofalo), due persone semplici che conducono una vita all’insegna dell’ordine e della routine. Finché, in un giorno di pioggia, inciampano in una pozzanghera che li proietta in un universo capovolto, un luogo onirico in cui tutto è a soqquadro, come quando da piccoli si va alla scoperta caotica delle sconvolgenti meraviglie del mondo.
Da quell’ inciampo per Alba a Aldo tutto cambia. Quella pozzanghera mette a soqquadro ciò che credono di dover essere: così la loro vita appare di nuovo sorprendente, libera dai binari certi e rugginosi in cui si era inconsapevolmente incanalata.
Soqquadro è uno spettacolo che, anche grazie ad una scenografia colorata e cangiante, celebra la gioia della scoperta infantile, incoraggiando i bambini e non solo a guardare il mondo con occhi sempre nuovi.
Soqquadro è in scena al Teatro Duse sabato 7 dicembre alle ore 16, nell’ambito della rassegna Sabato a Teatro; lospettacolo è adatto a bambini a partire dai 5 anni.
La rassegna Sabato a teatro, realizzata con il rinnovato sostegno di Gruppo Cambiaso Risso, prosegue fino a maggio 2025, tra il Teatro Gustavo Modena, la Sala Mercato e il Teatro Eleonora Duse, alternando titoli rivolti ai più piccoli alle ore 16, a spettacoli tout public, alle 19.30.
Prossimo appuntamento Ti vedo, la leggenda del basilisco, uno spettacolo destinato al pubblico dai 4 anni in su, a cura del Teatro del Buratto, sabato 11 gennaio 2025 – Teatro Gustavo Modena – ore 16.
Biglietti sino a 14 anni – 6 euro; adulti 9 euro
Info teatronazionalegenova.it, tel. 010 5342 720
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Passaporto dei presepi: ultimo week-end per completare i timbri. Il 16 febbraio la consegna dei premi a Palazzo Ducale
GENOVA – Il weekend alle porte sarà l’ultimo utile per...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2025
- 0
-
Centro Storico: nasce il bistrot del Caffè degli Specchi
GENOVA – Uno dei luoghi più iconici e affascinanti di...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2025
- 0
-
“ALTRAONDA FESTIVAL” SGANCIA UN’ALTRA BOMBA: ANNUNCIATO IL LIVE DI BRUNORI SAS AL PORTO ANTICO
Il cantautore si esibirà all’Arena del Mare l’11 luglio nell’ambito...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Al Teatro della Tosse va in scena “Le Serve”, capolavoro di Jean Genet
GENOVA – “Le Serve”, Il capolavoro di Jean Genet, torna...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Fiera di Sant’Agata: gran ritorno domenica 2 febbraio. Previsti quasi seicento banchi
GENOVA – Domenica 2 febbraio, nel quartiere di San Fruttuoso, torna la...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Nasce “Misticanza”, il percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità
GENOVA – Sabato 1° febbraio prenderà il via “Misticanza”, percorso...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Gran ritorno della “Biblioteca Vivente”: si parte sabato 1° febbraio con il tema del lavoro
GENOVA – Dopo il successo dello scorso anno torna la Biblioteca...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Riapre Lungomare Canepa con tre corsie in direzione levante e due verso ponente
GENOVA – Conclusi i lavori alla viabilità, inseriti nell’intervento...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Galleria Mazzini: installato il primo dei quattro lampadari in bronzo per il restyling
GENOVA – Nei prossimi mesi, Galleria Mazzini sarà restaurata...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Restyling anello ciclabile Dinegro-KLM: le foto del percorso rinnovato
GENOVA – Il Comune di Genova e KLM Royal Dutch Airlines hanno celebrato...
- 28 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi