- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Nazionale, Andrea Vico racconta “La magia della scienza” nel foyer della Corte

GENOVA – Dopo il tutto esaurito registrato con il primo appuntamento, l’11 novembre prosegue Domenica che storia!, la nuova iniziativa del Teatro Nazionale di Genova dedicata ai bambini. Tutte le domeniche di novembre alle ore 10 i bambini saranno accolti nel foyer del Teatro della Corte da esperti di varie discipline – dalla fisica alla storia alla matematica – capaci di coniugare gioco e racconto, divulgazione e divertimento.
L’incontro-spettacolo di questa domenica si intitola La magia della scienza ed è condotto da Andrea Vico, giornalista e divulgatore scientifico, che eseguirà insieme ai bambini dei veri e propri esperimenti scientifici. Esattamente come nei giochi di prestidigitazione, dove i maghi fanno comparire e sparire oggetti, anche la scienza è capace di magie: ecco quindi una serie di reazioni chimiche che danno vita a fiamme colorate e piccole esplosioni, schiume a forma di serpente, palline che sembrano restare sospese a mezz’aria e altre sorprese. Il tutto naturalmente dimostrato dal vivo per apprendere in modo intuitivo e divertente le leggi della fisica e della chimica e scoprire che la scienza è stupefacente. Insomma, uno spettacolo che incanta gli occhi e mette in moto il cervello, aiutando i bambini a osservare e a riflettere (e a non farsi imbrogliare da facili trucchi!).
Dopo l’incontro spettacolo con Andrea Vico, Domenica che storia! ci riserverà ancora due appuntamenti: il 18 novembre lo storico medievalista Amedeo Feniello ci racconterà L’avvento dei numeri, ovvero come i numeri sono arrivati in Europa dall’Oriente grazie a Leonardo Fibonacci; infine il 25 novembre Luigi Dal Cin, pluripremiato autore per ragazzi, presenterà Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Rivista Andersen e la Libreria del Teatro, con il sostegno di COOP Liguria e Unipol, mentre la merenda che grandi e piccoli potranno gustare a fine spettacolo è offerta da Latte Tigullio e Vandemoortele.
Biglietti bambini 3 euro, adulti 5 euro. Biglietteria del Teatro della Corte aperta dalle ore 9.30 nelle domeniche degli eventi. Info teatronazionalegenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Venerdì 18 aprile il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi