Natale 2024: venerdì 6 dicembre torna il Winter Park Genova a Ponte Parodi

GENOVA – Più di 100 attrazioni per grandi e piccini in un luna park affacciato sul mare che, da più di un secolo, rappresenta uno dei simboli del Natale genovese. Da venerdì 6 dicembre 2024 a domenica 19 gennaio 2025 Ponte Parodi torna a ospitare il Winter Park Genova con un’edizione colma di novità. A partire dall’inaugurazione di venerdì 6 dicembre: si comincia alle ore 15 con il taglio del nastro, per poi proseguire con trampolieri, truccabimbi e animatori che offrono un primo assaggio dell’atmosfera natalizia tipica del Winter Park, tanto amata e attesa da turisti e genovesi di ogni età. Infine, dalle 15.30 alle 16.30, per la prima volta l’accesso alle più di 100 attrazioni del luna park costa la metà. Inoltre, nei prossimi giorni il Winter Park regalerà, sul proprio profilo Instagram, 20 Golden Ticket che garantiscono l’accesso illimitato alle attrazioni. Ma le iniziative non finiscono qui: come ogni anno sono previste diversi eventi collaterali, il cui calendario sarà svelato nei prossimi giorni.
Il Winter Park Genova torna quindi a colorare le festività cittadine con molte novità: oltre al programma dell’inaugurazione, per la prima volta entrano a far parte del luna park due nuove attrazioni di pura adrenalina. «L’edizione di quest’anno – anticipa Mattia Gutris, portavoce dello staff organizzativo del Winter Park – sarà ancor più ricca di emozioni delle precedenti, con un’offerta di più 100 attrazioni che permettono sia di passare una serena giornata in famiglia, sia di trascorrere momenti all’insegna dell’adrenalina. Questi ultimi apprezzeranno particolarmente due grandi novità di quest’anno: Eclipse, un’attrazione alta 50 metri, che raggiunge i 110 chilometri orari e unica in Italia, e Galaxy 360 che, come suggerisce il nome, è una giostra pendolo che fa compiere al pubblico un giro completo, anche a testa in giù». Dopo il successo dell’edizione 2023 e del Summer Park, il Winter Park torna a Ponte Parodi, location molto apprezzata sia dal pubblico, sia dagli organizzatori. «Ponte Parodi è uno spazio centrale e molto ampio – prosegue Gutris – che, fin da subito, ha dimostrato di essere attrattivo, anche per i turisti, per la sua vicinanza al centro di Genova, al terminal traghetti e al Porto Antico. È inoltre servita benissimo a livello di mezzi di trasporto pubblico: è infatti a pochi passi dalle fermate degli autobus e della metro, oltre a essere a cinque minuti a piedi dalla stazione di piazza Principe. Ringraziamo molto il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi, l’assessore Paola Bordilli e tutta l’amministrazione per la collaborazione e per essersi impegnati costantemente per permetterci di portare a Genova un luna park di livello internazionale come il Winter Park».
Il Winter Park torna così a colorare le festività natalizie di Genova. «Siamo orgogliosi di aver avuto l’intuizione, nel 2023, di Ponte Parodi come sede del luna park più grande d’Europa e di aver vinto la sfida – dice l’assessore al Commercio e alle Tradizioni Paola Bordilli -. Dopo lo straordinario successo di pubblico dello scorso Natale, nonché della edizione estiva, quest’anno il Winter Park si ripresenta nuovamente nella suggestiva location a due passi dalla Darsena, un luogo che abbiamo voluto restituire ai genovesi e dal quale si possono godere scorci mozzafiato, così come testimoniato anche dalle numerose foto che ci sono arrivate per il concorso fotografico bandito: un luogo dove le luci delle giostre si specchiano sull’acqua, aggiungendo alla gioia delle attrazioni uno spettacolo unico anche per gli occhi in un’atmosfera tutta “genovese”. Il Winter Park resta uno degli eventi più attesi dai genovesi e non solo, e sono felice che ancora una volta questa tradizione si rinnovi. Voglio ringraziare sentitamente il mio collega, il vicesindaco Pietro Piciocchi, gli enti ed uffici coinvolti, Aster e tutti i giostrai per il grandissimo lavoro di squadra».
Il Winter Park Genova è aperto a Ponte Parodi da venerdì 6 dicembre 2024 a domenica 19 gennaio 2025, dalle ore 15 alle 24 nei giorni feriali e dalle 10.30 alle 24 nei giorni festivi. Da sabato 21 dicembre a lunedì 6 gennaio 2025 vige sempre l’orario festivo: dalle 10.30 alle 24. All’area si accede unicamente dalla Darsena, in calata Ansaldo De Mari. Per ulteriori informazioni è inoltre attivo il centralino 3403554757.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi