Museo Chiossone presenta un laboratorio sulla tradizionale festa giapponese dedicata a bambine, bambole e fiori

GENOVA – Sabato 20 marzo alle 15.30, il Museo di Arte Orientale E. Chiossone propone un laboratorio didattico legato a Hina Matsuri, la tradizionale festa giapponese dedicata alle bambine, alle bambole e ai fiori di pesco.
L’iniziativa, gratuita e indirizzata ai bambini a partire dai cinque anni, si svolgerà online. Per partecipare occorre prenotarsi al link https://bit.ly/3eEEcb4 entro le 15.30 del 19 marzo. In seguito, una email con il link alla piattaforma sarà inviata come conferma.
Il laboratorio
Durante il laboratorio si parlerà degli oggetti rituali della festa, il palco delle bambole (hina dan) e i fiori di pesco, e le opere dedicate esposte in museo verranno presentate. Si realizzeranno quindi bamboline con la tecnica dell’origami, un piccolo hina dan (altare con le bambole) su power point e non mancherà, infine, il momento emozionale, per evocare i fiori, i profumi e i colori della primavera.
La festa giapponese
Sono diverse le festività che caratterizzano il calendario tradizionale giapponese, tra cui le cinque Gosekku, che segnano i cambiamenti di stagione. Spesso cantate in poesia e in pittura, queste feste sono tuttora popolari e vengono celebrate con allestimenti e decorazioni fuori e dentro le case.
Il terzo giorno del mese di marzo si festeggia Hina Matsuri, che risale alla metà del VII secolo e trae le sue radici da hina-nagashi (bambola fluttuante), un antico cerimoniale durante il quale bambole di paglia vengono posate lungo il corso di un fiume per scacciare, insieme alle bambole, anche gli spiriti maligni.
In occasione di Hina Matsuri, è quindi tradizione esporre bambole ornamentali (hina-ningyō) che raffigurano l’imperatore, l’imperatrice, gli attendenti e i musicisti della corte imperiale.
Info
Per partecipare all’evento, prenotarsi al link https://bit.ly/3eEEcb4. Per ulteriori informazioni, telefonare al 010 542285 o mandare una email a museochiossone@comune.genova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi