MOVIDA TRA MISURE REPRESSIVE E PREMI AI LOCALI

Si delineano i contorni della nuova ordinanza entrata in vigore sabato scorso nel Centro Storico. Da domani sera più controlli delle forze dell’ordine e un riconoscimento all’attività che incentiva la “buena movida”
GENOVA – Un premio, una task force e più corsi di informazione e formazione. L’attività del Comune per limitare gli eccessi della movida genovese – oltre alla nuova ordinanza entrata in vigore sabato 28 ottobre – si muoverà in queste direzioni, cercando di affiancare a misure “repressive” alcune forme di premialità, come la targa “Buena Movida”, promossa in collaborazione con l’associazione Assoutenti.
L’iniziativa, già proposta nel 2014, prevede che i cittadini del Centro Storico votino il locale che riesce a coniugare al meglio musica e divertimento con il diritto al riposo dei residenti. Chi vive nei quartieri di Prè, Molo e Maddalena potrà scegliere il locale “migliore”, in una competizione volta a fornire un incentivo al dialogo con i gestori dei locali. Al locale con più preferenze (le modalità di voto sono ancora in fase di organizzazione) sarà consegnata una targa e sarà nominato come locale in cui si svolge la “buena movida”.
«Si tratta di un’iniziativa importate – sottolinea l’assessore alla Sicurezza, Stefano Garassino – che abbiamo appoggiato subito con convinzione perché va ad aggiungersi alle molte azioni che l’amministrazione comunale sta portando avanti per migliorare la “vivibilità” della movida. Mi piace ricordare, tra queste, il progetto di formazione informazione contro l’abuso di droghe e alcool che stiamo organizzando insieme alle scuole genovesi e il potenziamento dei controlli nel centro storico. In accordo con l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, entreranno in funzione tre squadre speciali che al venerdì e al sabato, dalle 19 alle 2, presidieranno e si uniranno all’attività di monitoraggio effettuata dalle forze dell’ordine».
Un nucleo interforce, quindi, che andrà ad affiancare da domani sera la Polizia Municipale nella segnalazione e nel contenimento degli eccessi delle notti genovesi. Se l’iniziativa dovesse riscuotere un discreto successo non si esclude un’estensione anche per gli spazi pubblici e per i “finti” centri culturali di Sampierdarena. Entro la fine di novembre dovrebbe prendere il via anche il ciclo di incontri nei licei genovesi, volto a formare e a informare i ragazzi sulle gravi conseguenze causate dall’abuso di alcolici.
L’entrata in vigore di queste misure è stata accelerata dagli avvenimenti della notte di Halloween che ha visto oltre venti ragazzi ricoverati per intossicazione alcolica e l’episodio che ha visto protagonista una ragazza ferita al piede da una pietra scagliata da una finestra in via San Bernardo. Nei prossimi giorni Assoutenti incontrerà il Municipio Centro Est, i rappresentanti delle associazioni del Centro Storico e dei commercianti per condividere le modalità del Premio Buena Movida, che verrà conferito al vincitore il 21 dicembre.

La targa “Buena Movida”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi