- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
MOTO DA CORSA: GAREGGIARE SU PISTA, L’ACCORDO TRA “MIKEMOTO” E I CIRCUITI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Il punto vendita di via Casaregis 57 rosso dà la possibilità agli appassionati delle due ruote di vivere da protagonisti l’ebbrezza di un giro su pista. Con in dotazione un equipaggiamento adeguato
GENOVA – Gareggiare su un circuito vero, dove sono soliti sfrecciare bolidi da oltre 200 cavalli. Vivere l’esperienza di una prova su pista. Sentire l’ebbrezza delle ruote che divorano l’asfalto e lambiscono i cordoli. Non è un sogno ad occhi aperti o un’utopia irrealizzabile, ma una realtà concreta, più di quanto si possa immaginare. Grazie alla collaborazione tra il punto vendita di via Casaregis 57 rosso, “Mikemoto”, e alcuni tra i circuiti più rappresentativi nel mondo delle due ruote non solo è possibile ma anche estremamente semplice: basta recarsi nel punto vendita, compilare il questionario fornendo i propri dati e informarsi sui costi. Il personale offrirà tutta l’assistenza necessaria per arrivare preparati all’appuntamento.
Le prossime date da segnarsi in calendario con la matita rossa sono in Spagna presso l’Andalucia Circuit il 15 – 16 -17 Febbraio 2020, e in Italia a San Martino del Lago in provincia di Cremona presso il “Cremona Circuit” nei seguenti giorni: 21 – 22 Marzo, 25 Maggio, 13 Luglio e il 1 Agosto.
Ma “Mikemoto” di Michele Arena, Roberto Petani e Michele Cirnigliaro, è anche sinonimo di affidabilità, professionalità e soprattutto assistenza. Per arrivare ben equipaggiati all’appuntamento, o semplicemente volersi dotare di accessori tecnologicamente d’avanguardia, il punto vendita della Foce fornisce tutto il necessario per essere sempre al meglio delle proprie possibilità.
Molti sono infatti gli accessori richiesti da centauri e amanti delle motociclette:
Gli accessori racing
Per l’utilizzo della moto in circuito “Mikemoto” fornisce sospensioni, impianti di scarico, protezioni della moto, impianti frenanti, parti in carbonio, parti in vetroresina dei migliori marchi italiani.
Ma propone anche un’attrezzatura per utilizzo e trasporto della moto in circuito o per rimessaggio invernale: cavalletti, sollevamoto, rampe di carico (per caricare la moto in caso di trasporto), cronometri professionali (per rilevare i tempi sul giro e ormai una miriade di dati, come angolo di piega e traiettorie etc..), taniche per utilizzo professionale, blocca ruota per trasporto moto.
Gli accessori estetici
La moto è importante che sia sicura e performante, ma per tanti motociclisti anche “l’occhio vuole la sua parte”. E’ per questo che il punto vendita di via Casaregis tratta le migliori marche di accessori per personalizzare la propria moto, per chi cerca soprattutto un accessorio made in Italy garantendo la qualità e favorendo i produttori italiani.
“Mikemoto” inoltre commercializza prodotti della “IRC components” che non sono solamente Made in Italy ma anche Made in Genova. Con stabilimento e dipendenti di Genova. Tre in particolare sono i prodotti che si distuongono:
Il cambio elettronico
Un accessorio che permette di mettere le marce in maniera automatica tramite un sensore installato sull’asta del cambio e una centralina autonoma in grado di gestire il cambio elettronico su qualsiasi moto.
Le termocoperte
Visibili in tutte le competizioni di moto in griglia di partenza, servono per scaldare la gomma prima di partire in pista (quindi per portare la gomma già ad una temperatura ottimale in maniera che il pilota possa spingere fin da subito) ed aiutano anche a preservarla evitando lo shock termico che si crea nel momento in cui il pilota esce e la gomma quindi si raffredda
La maglietta riscaldata
Un altro accessorio particolare e che può suscitare curiosità è la “maglietta riscaldata”. Questo tipo di accessorio può essere utilizzato sia in moto sia per qualsiasi tipo di attività outdoor. Non solo per attività sportive, ma anche lavorative. In particolare il nostro negozio ha in esclusiva un ” KIT MOTO ” composto da una maglietta da collegare alla moto, con cui si può viaggiare ad una temperatura esterna di 6 gradi indossando per esempio solamente una semplice camicia sopra la speciale maglietta. Questa tecnologia deriva dalle ” termocoperte ” delle moto ed è stata utilizzata con incredibili successi in più campi, per esempio per le poltrone e panchine riscaldate di diversi stadi in Italia tra cui lo stadio di Genova, Luigi Ferraris, ma anche per utilizzi a livello industriale, ed è un’importante idea di un ingegnere genovese.
Guarda tutti gli accessori presenti nel punto vendita:
[huge_it_portfolio id=”293″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi