- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Missing Film Festival”: questa settimana due proiezioni e la nuova mostra fotografica “Viaggio in Valle Maira”

GENOVA – Dal 12 al 14 novembre il 33° Missing Film Festival continua le sue iniziative con tre appuntamenti da non perdere. Martedì al Club Amici del Cinema verrà proiettato il film “Lady Cobra – Una killer in blues” mentre mercoledì si inaugura la mostra fotografica “Viaggio in Valle Maira: tra sentieri e tradizioni occitane” al Centro Civico Buranello. Giovedì si apre ufficialmente il concorso dedicato alle opere prime e seconde del cinema italiano con “Non riattaccare” del regista Manfredi Lucibello che sarà per l’occasione in sala.
Il Missing Film Festival – Lo schermo perduto è una manifestazione dedicata al cinema giovane e da riscoprire promossa dai C.G.S. Cinecircoli Giovanili Socioculturali e dal Ministero della Cultura che si terrà a Genova fino a giovedì 19 dicembre. Il manifesto della rassegna è realizzato dall’artista Alfonso Bonavita.
Martedì 12 novembre alle 18 al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando, 15) si svolgerà la proiezione di “Lady Cobra – Una killer in blues”, il nuovo film sperimentale del filmmaker genovese Fabio Giovinazzo nel quale compare per l’ultima volta Adriano Aprà, il grande critico cinematografico scomparso lo scorso 15 aprile. L’opera sarà accompagnata dal regista e dall’attrice protagonista Nicoletta Tangheri e sarà proposta lo stesso giorno anche alle 21.15 al Nickelodeon (via della Consolazione, 5r).
Mercoledì 13 novembre, alle 17 sarà inaugurata a La fabbrica delle immagini – Voltini Lab del Centro Civico Buranello la mostra fotografica “Viaggio in Valle Maira: tra sentieri e tradizioni occitane”. L’esposizione «offre uno sguardo su una delle valli più suggestive delle Alpi occidentali, attraverso gli occhi e le lenti di Daniele Molineris, Loris Astesano, Michele Imbraguglia, che hanno saputo catturare la sua essenza più autentica. Ciascuno dei tre fotografi presenta una visione personale, intrecciando natura, tradizioni e vita quotidiana in un racconto visivo che celebra la bellezza incontaminata e il patrimonio culturale di questa terra», si legge nella presentazione della mostra.
Realizzata in collaborazione con il Consorzio Valle Maira e con il CAI di Sampierdarena, l’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 22 novembre 2024, a ingresso libero, da lunedì a venerdì, dalle 16.30-18.30 o su prenotazione scrivendo mail a sampierdarena@cai.it.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, sarà proiettato al Club Amici del Cinema, ore 18.30, “Un pas après a l’autre / Un passo dopo l’altro”, documentario che racconta l’esperienza di trekking sui Percorsi Occitani della Valle Maira di una giovane donna di Milano. Seguirà un aperitivo a base di prodotti locali e la programmazione, ore 20.30, del celebre film di Giorgio Diritti “Il vento fa il suo giro”, opera girata interamente in Valle Maira che racconta in modo critico le difficoltà sociali di vivere in montagna.
Giovedì 14 novembre alle 19 al Club Amici del Cinema si apre ufficialmente il concorso dedicato alle opere prime e seconde del cinema italiano con la proiezione di “Non riattaccare” alla presenza del regista Manfredi Lucibello. Interpretato da Barbara Ronchi e Claudio Santamaria, il film racconta il viaggio notturno e in macchina di una donna alle prese con una disperata telefonata con il suo ex. L’opera è liberamente tratta dal romanzo omonimo di Alessandra Montrucchio e ha rappresentato per l’autore l’occasione per lavorare sul noir «realizzando un film essenziale (inteso come qualcosa di cui non si può fare a meno) a partire dai suoi elementi: una persona, una voce e un’automobile», afferma l’autore nel pressbook del film.
“Non riattaccare” sarà programmato anche venerdì 15 novembre alle 21 e sabato 16 novembre alle 18.30.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com+39 3355865524
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi