MICHELE RIONDINO IN SCENA NEL “GIULIO CESARE” DI SHAKESPEARE, ALLA CORTE DAL 21 MARZO

-GENOVA- Domani, martedì 21 marzo alle ore 20.30 al Teatro della Corte va in scena “Giulio Cesare” di William Shakespeare, diretto da Alex Rigola con Michele Riondino protagonista insieme a Maria Grazia Mandruzzato, Stefano Scandaletti, Michele Maccagno, Margherita Mannino, Francesco Wolf, Eleonora Panizzo, Pietro Quadrino, Riccardo Gamba, Raquel Gualtero, Beatrice Fedi, Andrea Fagarazzi.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, la scena è di Max Glaenzel, lo spazio sonoro di Nao Albet, i costumi di Silvia Delagneau, le luci di Carlos Marquerie.
La versione italiana è curata da Sergio Perosa.
Scritta nel 1599, attingendo a piene mani dalle “Vite dei nobili greci e romani” di Plutarco, “Giulio Cesare” è il più noto dei drammi che Shakespeare dedicò all’antica Roma. In esso si raccontano le vicende che vanno dall’assassinio di Cesare in Senato, alla morte di Bruto e Cassio e del loro sogno repubblicano a Filippi, per mano di Marco Antonio e Ottaviano. Al centro dell’opera vi è la fascinazione per il potere, per la vendetta, le contraddizioni del comportamento umano, la difficile e tormentata coesistenza fra etica e politica. In scena non ci sono certezze, né valori assoluti. Non ci sono eroi ma soltanto uomini: i miti sorgono e decadono per essere sostituiti da altri che a loro volta sono destinati a crollare.
Uno spettacolo epico con in scena ben 13 attori fra cui Maria Grazia Mandruzzato, impegnata nel ruolo di Cesare e Michele Riondino (Marco Antonio), attore che si muove agevolmente fra teatro, cinema d’autore (Bellocchio, Risi) e televisione (Il giovane Montalbano).
Il regista Alex Rigola, la cui nota originalità ha affidato il ruolo di Cesare ad un’attrice, annota: «Il mio Giulio Cesare sarà uno spettacolo anticonvenzionale, moderno ma anche rispettoso del testo shakespeariano perché ci saranno dei tagli ma non vedrete una rilettura».
Nome di spicco della scena teatrale europea e direttore della sezione teatro alla Biennale di Venezia, lo spagnolo Alex Rigola firma con “Giulio Cesare” la sua prima regia italiana, riprendendo l’opera che nel 2003 a Barcellona, lo fece scoprire a livello internazionale.
“Giulio Cesare” è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro della Corte fino a domenica 26 marzo.
Mercoledì 22 marzo alle ore 17.30 nel foyer della Corte Michele Riondino e gli attori della Compagnia di “Giulio Cesare” incontrano il pubblico.
Conduce Umberto Basevi. Ingresso libero.
Per ulteriori info: http://www.teatrostabilegenova.it/spettacoli/giulio-cesare-2017/
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi