“MIA”: UNO SPETTACOLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Da lunedì 25 novembre al Teatro Duse debutta, in prima nazionale, l’opera di Giorgio Scaramuzzino in scena con la giovane danzatrice Michela Cotterchio. “È fondamentale combattere il maschilismo e gli stereotipi di genere, affinché la parola “mia” possa indicare un vincolo affettivo e non di possesso” spiega il regista
GENOVA-Perché la violenza contro le donne è ancora così diffusa nella nostra società? Da questa domanda nasce lo spettacolo di Giorgio Scaramuzzino Mia – maschi violenti e donne violate, che debutta in prima nazionale al Teatro Duse lunedì 25 novembre alle ore 20.30, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (repliche in matinée per le scuole il 26 e 27 novembre).
Regista, autore e attore, per oltre trent’anni colonna portante della Compagnia del Teatro dell’Archivolto, oggi consulente artistico del Teatro Nazionale di Genova per il settore del teatro ragazzi, Giorgio Scaramuzzino porta avanti da lungo tempo un proprio percorso di teatro civile rivolto alle nuove generazioni.
Attraverso gli spettacoli del Progetto Urgenze in passato ha affrontato argomenti come la lotta alla mafia, il razzismo, le migrazioni e oggi – insieme alla giovane danzatrice Michela Cotterchio – porta in scena la delicata tematica della violenza sulle donne e del femminicidio.
Sostenuti dalle coreografie di Giovanni Di Cicco e dalle musiche originali di Paolo Silvestri, l’attore e la danzatrice, un uomo e una donna, indagano quel pensiero malato, così difficile da combattere, causa nascosta dei terribili episodi che affollano le nostre cronache. Miavuole accogliere lo sfogo delle donne che hanno paura di uscire allo scoperto ma anche il grido di aiuto del maschio schiavo di pregiudizi, prigioniero di un egoismo radicato.
“Mia moglie, mia sorella, la mia ragazza: è fondamentale combattere il maschilismo e gli stereotipi di genere, affinché la parola “mia” possa indicare un vincolo affettivo e non di possesso” scrive Giorgio Scaramuzzino nelle note di regia.
Lo spettacolo fa parte del programma di iniziative promosse dal Comune di Genova per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Al Teatro Duse saranno presenti anche le volontarie del Centro Antiviolenza di Via Cairoli.
Mia, maschi violenti e donne violate
con Giorgio Scaramuzzino e Michela Cotterchio
regia e drammaturgia Giorgio Scaramuzzino
coreografie Giovanni Di Cicco | musiche Paolo Silvestri
luci Aldo Mantovani | costumi Mariangela Cerruti | elementi scenici Lorenza Gioberti
produzione Teatro Nazionale di Genova
Biglietti 15 euro, giovani sino a 26 anni 10 euro.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi