- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Messa alla prova” lavori socialmente utili anche nel Comune di Genova
L’assessore alla Legalità e diritti del Comune di Genova Elena Fiorini, il presidente del Tribunale di Genova Claudio Viazzi e Bianca Berio dell’ufficio di Esecuzione penale esterna di Genova hanno sottoscritto una convenzione che consente di svolgere lavori di pubblica utilità presso il Comune di Genova, nelle sue diverse articolazioni e strutture, a coloro che siano ammessi al regime della messa alla prova.
La messa alla prova è un istituto introdotto in Italia nel 2014 per i reati puniti con la sola pena pecuniaria o con la pena detentiva non superiore a quattro anni (come ad esempio furto semplice, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza, ricettazione).
Consiste nella sospensione del procedimento penale prima del giudizio e nella predisposizione di un cosiddetto programma di trattamento, la cui durata è determinata dal Giudice, finalizzato a riparare le conseguenze dannose o pericolose del reato, che prevede come condizione necessaria lo svolgimento di lavori di pubblica utilità.
I lavori di pubblica utilità sono, quindi, un’occasione per le persone sottoposte ad un procedimento penale, nei casi previsti dalla legge, di risolvere positivamente una pendenza con la giustizia anche attraverso lo svolgimento di un servizio a beneficio della comunità: l’esito favorevole dell’esperienza, infatti, consentirà loro di richiedere ed ottenere l’estinzione del reato.
La durata giornaliera non può superare le otto ore e le modalità di svolgimento e gli orari saranno individuati a seconda dell’attività prescelta e degli impegni di lavoro o studio della persona.
Le tipologie di lavori proposte comprendono piccoli lavori di manutenzione ordinaria e pulizia, il monitoraggio in parchi e giardini, l’archiviazione di pratiche e l’inserimento di dati, l’assistenza per i cittadini presso i servizi comunali, ma è anche prevista la possibilità di programmi personalizzati connessi a specifiche professionalità dell’imputato.
I posti disponibili sono dislocati su tutto il territorio cittadino. Lavori di pubblica utilità si svolgeranno sotto la supervisione dell’ufficio di Esecuzione penale esterna in collaborazione con il settore Legalità e diritti del Comune di Genova, la struttura ospitante e la persona interessata.
“La messa alla prova per gli adulti, istituto già attivo per i minori, rappresenta una rivoluzione culturale prima ancora che giuridica – ha affermato l’assessore Elena Fiorini –. Va infatti nella direzione di un sistema penale che, come chiede la nostra Costituzione, sia sempre più mirato al recupero sociale dell’autore del reato, ma anche alla riparazione del danno cagionato alla comunità e alla tutela degli interessi della persona offesa”.
Tutte le informazioni relative alle modalità di svolgimento delle attività, gli orari e le sedi offerte dal Comune, sono disponibili sul sito del Comune di Genova, all’indirizzo:
http://www.comune.genova.it/content/listituto-della-messa-alla-prova .
.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi