Mercoledì al Duse va in scena “Quattro buffe storie”
Mercoledì alle 20.30 va in scena al Teatro Duse “QUATTRO BUFFE STORIE”, spettacolo tratto da opere di Cechov e Pirandello per la regia di Glauco Mauri, con protagonisti lo stesso Glauco Mauri e Roberto Sturno.
Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Mauri Sturno, vede in scena anche Mauro Mandolini, Laura Garofoli, Amedeo D’Amico, Lorenzo Lazzarini e Paolo Benvenuto Vezzoso.
Le scene sono di Giuliano Spinelli, i costumi di Liliana Sotira, le musiche di Germano Mazzocchetti.
“Quattro buffe storie” sono quelle che scaturiscono dai quattro atti unici scritti da due protagonisti della drammaturgia moderna come Cechov e Pirandello.
S’inizia con il grottesco umorismo di Pirandello, riflesso nello specchio deformante della realtà: Cecé è una pochade ambientata in una Roma invischiata negli scandali e nella corruzione con un protagonista, degno rappresentante di una società frivola e falsa.
La patente porta in scena una delle tematiche più care all’autore siciliano: il contrasto tra ciò che veramente siamo e ciò che gli altri pensano di noi.
Passando a Cechov ecco Una domanda di matrimonio caratterizzata da una ironia forte e grottesca. Un’invenzione di una comicità al limite dell’assurdo che, rappresentata a Mosca nel 1889, fu definita da Tolstoj: “La personificazione della comicità”.
Per chiudere con Fa male il tabacco che inizia come una conferenza scientifica sui danni provocati dal tabacco e, col passare dei minuti, sfocia in un’intima e accorata confessione di una vita triste e miserabile.
“Quattro buffe storie” è uno spettacolo tra il dramma e la farsa, tra l’ironia e il sarcasmo. Con la leggerezza del sorriso e la comicità dell’assurdo queste quattro “istantanee” sondano i nostri lati nascosti e segreti, smascherando le molteplici contraddizioni presenti in quello strano e buffo essere che è l’uomo.
“Quattro buffe storie” è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 20 marzo.
Venerdì 18 marzo alle ore 17,30 nel foyer del Teatro della Corte, conversazione con Glauco Mauri, Roberto Sturno e gli attori della Compagnia di “QUATTRO BUFFE STORIE”.
Conduce Umberto Basevi.
L’incontro con la Compagnia è organizzato nell’ambito della Settimana del Teatro ed è a ingresso libero.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi