- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Mercoledì 20 novembre Walter Vacchino presenta il nuovo libro sul Teatro Ariston in Viadelcampo29rosso

GENOVA – In Viadelcampo29rosso mercoledì 20 novembre alle 17.30 si tiene la presentazione del libro “Ariston: la scatola magica di Sanremo” di Walter Vacchino con Luca Ammirati. All’incontro accanto all’autore ci sarà Laura Monferdini, responsabile contenuti dell’associazione, Renato Venturelli, critico cinematografico per Repubblica Genova e Riccardo Speciale, segretario storico di Agis Liguria.
L’iniziativa rientra nell’ambito del Premio Cinematografico Stefano Pittaluga 2024, manifestazione culturale ideata e realizzata da ACEC Liguria e già riconosciuta dal Ministero della Cultura che intende dare risalto alle realtà nazionali e locali legate al cinema con particolare attenzione al mondo della produzione, della distribuzione, dell’esercizio, dei filmmaker indipendenti, della critica e degli operatori culturali.
Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato anche a Walter Vacchino per la sua attività di esercente del Teatro Ariston di Sanremo, una delle sale più conosciute e iconiche della cultura e dello spettacolo nazionali, che ospita da quasi cinquant’anni il popolare Festival della Canzone Italiana e il prestigioso Premio Tenco.
Walter Vacchino, insieme a sua sorella Carla, è il proprietario del Teatro Ariston e di tre multisale tra Sanremo e Albenga. Ha scritto e prodotto spettacoli teatrali, programmi televisivi, festival e ha ricoperto diverse cariche nel settore pubblico, dello spettacolo e dello sport. Dal 1982 è Cavaliere della Repubblica.
Gli altri premiati di questa edizione sono la produttrice Marina Piperno, il critico cinematografico e direttore della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Pesaro Film Festival Pedro Armocida, la società di produzione e distribuzione Tucker Film e l’associazione culturale Cineclub Foto Video Genova.
Venerdì 22 novembre, ore 17, a Villa Durazzo Bombrini (via Muratori, 5, Genova Cornigliano), anche sede della Genova-Liguria Film Commission, si svolgerà la premiazione di Marina Piperno, Walter Vacchino, Tucker Film e Cineclub Foto Video Genova, mentre martedì 26 novembre alle 19 al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando, 15) il riconoscimento sarà consegnato a Pedro Armocida. Seguirà la proiezione di Invelle di Simone Massi, film d’animazione d’autore scelto dal vincitore.
Il Premio è dedicato a Stefano Pittaluga, importante distributore e produttore attivo tra gli anni Dieci e gli anni Trenta del Novecento e tra i pionieri delle attività imprenditoriali del settore.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com+39 335 586 5524
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi