- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Martedì 5 novembre Melania Mazzucco a Palazzo Ducale per una lectio su Berthe Morisot

GENOVA – Martedì 5 novembre inizia il progetto costola “Esistere come una donna” della mostra di Palazzo Ducale “Impression, Morisot”. Alle ore 18 nella Sala del Maggior Consiglio inaugura il ricco programma di eventi la lectio magistralis “La novità estrema. Alla scoperta di Berthe Morisot” della scrittrice Melania G. Mazzucco.
Melania G. Mazzucco, romana, autrice di numerosi libri, studiosa e appassionata d’arte, scrive anche per il cinema, il teatro e la radio. Esordisce con il romanzo Il bacio della medusa (1996), tragica storia di amori femminili e di lotta contro le convenzioni sociali nella Torino del primo Novecento. Con Vita – un racconto delle vicende della famiglia dell’autrice emigrata negli Stati Uniti agli inizi del secolo scorso – ha vinto il Premio Strega nel 2003. Da Un giorno perfetto (2005) è stato tratto l’omonimo film di F. Ozpetek. Nel 2008 ha pubblicato La lunga attesa dell’angelo che racconta gli ultimi giorni di vita di Tintoretto e nel 2014 il volume Il museo del mondo, in cui raccoglie i cinquantadue capolavori dell’arte, da lei selezionati, e le storie a loro legate.
Tra i lavori più recenti si segnalano i romanzi Io sono con te (2016) e L’architettrice (2019) e la raccolta biografica di donne artiste Self-portrait. Il museo del mondo delle donne (2022) nella quale figura anche Berthe Morisot. Un libro in cui l’autrice disegna un percorso collettivo, tutto femminile, dove le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell’arte, superando i ruoli che la società e la cultura del tempo hanno sempre assegnato loro.
“Esistere come donna”, il programma di incontri che prende avvio martedì 5 novembre, approfondisce i temi riportati in mostra, l’ambiente parigino artistico e intellettuale frequentato da Berthe Morisot e gli spazi nel mercato dell’arte per le artiste, oltre a includere una serie di proiezioni cinematografiche che raccontano storie d’artisti.
Gli incontri – a ingresso libero fino ad esaurimento posti – si svolgeranno tutti nella Sala del Maggior Consiglio, mentre i film verranno proiettati nella sala Filmclub del Cinema Sivori e saranno a pagamento.
Il programma è promosso e curato da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Electa e Fondamenta Fondazione per le Arti e la Cultura, in collaborazione con Circuito cinema Genova.
Questo il calendario completo:
Martedì 5 novembre, ore 18
La novità estrema. Alla scoperta di Berthe Morisot
lectio magistralis della scrittrice Melania G. Mazzucco
Genova, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Giovedì 7 novembre, ore 15.30 e ore 21.00
Ritratto di un amore
Proiezione del film di Martin Provost (Francia, 2023)
Genova, Cinema Sivori, Sala Filmclub
Martedì 12 novembre, ore 18
L’altra metà del mercato dell’arte
Ilaria Bonacossa, Direttrice di Palazzo Ducale di Genova, in dialogo con Francesca Kaufmann, Direttrice della Galleria Kaufmann-Repetto, e Caterina Toschi, professoressa di Storia dell’arte contemporanea e di Storia della fotografia presso l’Università per Stranieri di Siena
Genova, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Giovedì 14 novembre, ore 15.30 e ore 21.00
Loving Vincent
Proiezione del film di Dorota Kobiela e Hugh Welchman (Regno Unito – Polonia, 2017)
Genova, Cinema Sivori, Sala Filmclub
Martedì 19 novembre, ore 18
La Parigi di Berthe Morisot
Giuseppe Scaraffia, francesista e scrittore
Genova, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Giovedì 21 novembre, ore 15.30 e ore 21.00
Ritratto di una giovane in fiamme
Proiezione del film di Céline Sciamma (Francia, 2019)
Genova, Cinema Sivori, Sala Filmclub
Martedì 26 novembre, ore 18
Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro
Daria Galateria, scrittrice, e Fabiana Giacomotti, storica del costume e giornalista
Genova, Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Info:
palazzoducale.genova.it | electa.it | fondazionefondamenta.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi