Marina Fiera di Genova, inaugurata la nuova banchina F. Sarà pronta per il 62esimo Salone Nautico

GENOVA – Brindisi inaugurale ieri per la nuova banchina F di Marina Fiera Genova, la darsena nautica di Porto Antico di Genova Spa in area fieristica. Dopo solo 80 giorni di lavori, rispetto ai 131 previsti nel bando di gara, realizzati da CMCI Scarl, impresa aderente al consorzio Integra, la banchina è oggi pronta a ospitare alcune delle imbarcazioni fiori all’occhiello dell’imminente 62^ Salone Nautico.
“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto a tempo di record – ha sottolineato il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – e voglio ringraziare i progettisti, l’impresa capofila e le sue consorziate, la direzione di cantiere e tutte le maestranze che si sono succedute nelle varie fasi di lavori per la professionalità e l’impegno e soprattutto per aver accettato la sfida in tempo. Non è banale, specie in questo periodo storico, riuscire a reperire le materie prime e a raggiungere l’obiettivo in maniera così ineccepibile. Questo primo intervento tra quelli compresi nel piano dei lavori di riqualificazione del sito, oltre tre milioni di euro in tre anni – è il segno dell’impegno di Porto Antico per il futuro di quest’area. Siamo consapevoli che il Waterfront di Levante sarà un luogo speciale e lavoriamo perché la nostra Marina sia indubitabilmente all’altezza di questo grande traguardo della città”.
L’esecuzione dei lavori, coordinati da Porto Antico di Genova e diretti dal RINA che ha curato anche la sicurezza di cantiere, ha visto all’opera, oltre a CMCI, impresa affidataria, Mdr, Cemip, Drafinsub, Demolscavi, S.C.S., Rs Service e Nord Asfalti S.R.L. Sono stati eliminati i pontili mobili, che hanno trovato collocazione alternativa nel complesso, il fondale è stato bonificato e spianato su un fronte di oltre 70 metri, la serraglia di banchina è stata composta in blocchi di calcestruzzo di varie dimensioni. Al termine dei lavori strutturali sono state posizionate le bitte da 20 tonnellate di portata, asfaltato il piazzale di oltre 2000 metri quadrati e installate le colonnine servizi con la contabilizzazione delle utenze. La banchina è stata sopraelevata ad 1,70 metri sul livello del mare e la capacità massima di ormeggio è ora di 10 barche di 28 metri di lunghezza. Al termine del Salone il piazzale sarà attrezzato con una nuova illuminazione rigorosamente a ridotto consumo energetico e sarà completata la nuova configurazione dei pontili del compendio che, avviata già per il Salone, consentirà di ampliare ulteriormente il numero dei posti barca disponibili.
“Siamo in una fase di grande trasformazione per la città ed in particolare per il nostro fronte mare” – ha dichiarato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici del Comune di Genova Pietro Piciocchi. “La riqualificazione dell’area fieristica con l’opera del Waterfront di levante sta disegnando una nuova Genova: all’interno di questo quadro complessivo rientra anche l’importante opera realizzata in tempi record e già a disposizione per il prossimo Salone Nautico. Un’altra prova di efficienza negli interventi che ci rende orgogliosi. Il nostro ringraziamento va a tutte le persone che in questi mesi si sono adoperate perché tutto ciò fosse possibile ed in particolare a chi ha lavorato sotto il sole e con la calura dell’estate: complimenti a tutti!”.
“La conclusione di questo intervento, nonostante la complessa congiuntura internazionale – ha affermato nel suo messaggio il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – è la conferma della capacità di questa città e dell’intera Liguria di portare a termine i progetti, realizzando le opere in modo rapido ed efficiente. Questa nuova banchina sarà fondamentale per la prossima, straordinaria edizione del Salone Nautico, ormai alle porte. È un altro passo decisivo per la realizzazione del Waterfront di Levante, che cambierà il volto del nostro capoluogo”.Alla cerimonia in onore delle maestranze hanno partecipato, tra gli altri, il presidente dell’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini, il direttore marittimo della Liguria amm. Sergio Liardo, l’assessore all’urbanistica e demanio marittimo Mario Mascia, il direttore generale di Confindustria Nautica Marina Stella e il direttore commerciale di Saloni Nautici Alessandro Campagna.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi