- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Mare Blu” nelle acque del Galata Museo del Mare: le attività a tema nautico del weekend in Darsena

GENOVA – Da venerdì 20 a domenica 22 settembre la Darsena genovese ospita “Mare Blu”, rassegna di eventi in concomitanza con la 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale organizzata da Storie di Barche. Si tratta di un fine settimana all’insegna di laboratori di arte e carpenteria navale, uscite in barca e spettacoli di issaggio delle vele. Le attività si chiuderanno lunedì 23 alle 18.30 con un intervento di Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, all’Auditorium del Galata Museo del Mare.
Oltre alla possibilità di partecipare ai laboratori sugli antichi mestieri artigianali e a gite in barca organizzate nel Porto di Genova, in continuità con le attività previste da “Amare il Mare” e “Il Cantiere del Mare”, il progetto “Mare Blu” verrà presentato da Storie di barche alle ore 17.30 di sabato 21 settembre presso la sala del palombaro, al piano terra del Museo. Durante la conferenza verranno illustrati i numerosi progetti portati avanti dal 2022 dall’associazione, in collaborazione con: Comune di Genova, Università di Genova, Federazione Italiana Vela, Galata Museo del Mare, Comune di Pieve Ligure, Parco Antola, Fibas, Collegio Emiliani, Bergen Engines e Siat. Da segnare le borse di studio che verranno erogate a favore di ragazzi in età scolare, per incentivarli alla partecipazione dei corsi di restauro di barche tradizionali, previsti durante l’anno da “Il Cantiere del Mare”.
Fino a domenica 22 settembre in banchina sarà inoltre ormeggiata La Goletta Amore Mio che offrirà ai partecipanti due volte al giorno, alle 12 e alle 17, lo spettacolo dell’issaggio delle sue 8 vele colorate, permettendo la visita dell’imbarcazione, dalle 10 alle 17, e l’ascolto di racconti sulle navigazioni nel Mediterraneo. Sempre in darsena sarà visibile l’imbarcazione in legno costruita nel 2004 dai ragazzi delle scuole del Golfo Paradiso che hanno partecipato ai laboratori di Storie di Barche.
Venerdì 20 settembre alle ore 14.00 e 16.00, sabato 21 e domenica 22 alle ore 11.00, 14.00 e 16.00, il gozzo cornigiotto Bianca porterà i visitatori in giro per il porto, per un’ora circa, offrendo una visuale e una prospettiva diversa della città di Genova, con il contorno di una narrativa sulla storia del Porto e sui progetti dell’associazione. Le uscite in gozzo sono gratuite, ed è consigliata la prenotazione entro il giorno scrivendo a: storiedibarche@gmail.com
Lunedì 23 settembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, si terrà infine il quarto incontro in blu con l’Avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, tra i principali produttori di superyacht al mondo. L’incontro, moderato dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo, è gratuito ed è consigliata la prenotazione su Eventbrite cercando “Alberto Galassi – ospite di “Incontri in Blu 2024”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi