“MARASSI”: GLI EX OTAGO TORNANO A CASA

Esce domani il nuovo disco della band genovese, ispirato al quartiere dove i musicisti sono nati e cresciuti. La presentazione domani alla Feltrinelli.
Dopo il giro del mondo, è necessario tornare a casa. Lo sanno bene gli Ex Otago, gruppo indie pop genovese che, dopo il successo di “In capo al mondo”, domani alle 18 presenta alla libreria Feltrinelli il nuovo album “Marassi”. Si tratta di un lavoro intimo e profondo, che parte dalle origini per raccontare una parte di Genova forse mai del tutto spiegata dai libri e dalle canzoni. La periferia, i quartieri più popolari, la zona dello stadio, del carcere e dei mercati, dove la gente vive, urla e si emoziona, proprio come al Luigi Ferraris. Dove la gente si ama, come si vede nel nuovissimo video “Quando sono con te”. «Per noi Marassi significa tante cose – spiega il chitarrista Francesco Bacci – Siamo tutti nati e cresciuti in questo quartiere e questo disco nasce proprio lì, in una casa nel cuore di Marassi dove abbiamo scritto e provato i pezzi. In Italia ci sono tante zone di periferia non raccontate dai giornali o dalle canzoni, ma dove la gente è viva più che mai. Essendo il nostro un disco pop, non potevamo non raccontare uno dei quartieri più popolari della nostra città».
Distribuito dalle etichette Garrincha e Inri, con il supporto di Universal, “Marassi” è un album tutto nuovo, dalle tematiche alle sonorità più elettroniche, anche grazie alla collaborazione con Matteo Cantaluppi, già produttore di altri gruppi della scena italiana come i The Giornalisti, e ai nuovi arrivi nella formazione (Rachid ha sostituito Bacci Floris alla batteria). Composto da dieci tracce, delle quali già conosciamo i singoli “Cinghiali incazzati”, “Giovani d’oggi” e “Quando sono con te”, l’album si allontana dai precedenti lavori della band e riscopre un sentimento intimo e familiare. «“Marassi” è il lavoro che più ci rappresenta – continua il chitarrista – Dopo un disco come “In capo al mondo”, dove abbiamo sperimentato nuovi suoni e strumenti particolari, avevamo bisogno di quotidianità e di casa. “Marassi” non vuole essere innovativo e sperimentale, è un disco più ordinario, suonato con strumenti contemporanei, come tastiere e sintetizzatori».
Un titolo semplice e sintetico, che racchiude tutto il significato che gli Ex Otago hanno voluto dare al disco. «Per noi è molto importante parlare di Marassi perché è una parte di Genova mai raccontata, ad esempio, dal grande cantautorato genovese – conclude Bacci – Volevamo andare oltre il porto, i vicoli, il centro storico di De Andrè e Lauzi. Volevamo dare voce a una nuova parte della città, dove sono le nostre radici, lasciandoci per un attimo alle spalle quello che hanno raccontato nostri padri».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi