- Al MOG Genova con “MHOPS” si sfidano le migliori birre d’Italia. Ottanta le “bionde” da degustare
- “Poetry Slam” sbarca a La Claque: tutti gli appuntamenti in calendario a colpi di…rime
- La musica protagonista ai Magazzini del Cotone: torna la Fiera del Disco dal 22 al 23 febbraio
- Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
- “Imago Buddha”: al Chiossone una mostra sul linguaggio dei simboli nell’arte buddhista
- Torna la diciannovesima edizione di “ArteGenova” dal 14 al 16 febbraio alla Fiera di Genova
MALTEMPO: PROLUNGATA FINO ALLE 20 L’ALLERTA NEVE ARANCIONE SUL CENTRO-PONENTE LIGURE
![](https://www.goamagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/rs_151_32dd0020346f9134d7898ba7da8f5c06-300x336.jpg)
Imbiancate le valli Scrivia e Bormida. Chiusa la strada del Faiallo
GENOVA – La neve è arrivata nell’entroterra ligure, e continuerà a cadere nelle prossime ore in particolare sul centro-ponente: alle 11 misurati 25 cm a Urbe e sul Monte Settepani, entrambe in provincia di Savona, 7 cm a Campo Ligure (GE).
Il Centro Meteo Arpal ha così aggiornata l’allerta NEVE per la giornata di sabato 8 febbraio:
- ARANCIONE fino alle 20 su D – E, poi GIALLA fino a mezzanotte;
- GIALLA sui COMUNI INTERNI di A – B fino alle 21.
A essere interessati dalle nevicate ancora soprattutto il tratto ligure della A26 Prà-Gravellona, ma anche della A7 Ge-Bolzaneto-Milano e della A6 Savona-Torino.
Attenzione a possibili isolati fenomeni di gelicidio in Val Trebbia e Valle Scrivia.
Difficile che i fiocchi riescano ad arrivare fino al mare: allo sbocco delle valli del centro ponente potrebbero essere trascinati dal vento, ma è confermato lo scenario di ieri sfavorevole alla neve in costa. Il radar visualizzato sulla app METEO3 permette di riconoscere la tipologia di precipitazione in corso, distinguendola fra pioggia e neve.
Confermate anche le cumulate di pioggia significative soprattutto a levante.
Questo l’avviso meteo:
OGGI, sabato 08 febbraio 2025, cumulate significative su B. Nevicate moderate (accumuli fra 10-30 cm in 12 ore) a tutte le quote su D e parte orientale di E, sopra 800-1000 m su A e parte orientale di E. Nevicate deboli fino a 400-500 m su interno B parte centro-occidentale, sopra i 1000 m su interno B orientale. Spolverate nevose sopra i 1000-1200 m su C. Non si escludono isolati fenomeni di gelicidio nell’interno del genovesato (Valle Scrivia, Val Trebbia). Venti forti da Nord su AB, orientali moderati con rinforzi su C. Disagio per freddo su BDE
DOMANI, domenica 09 febbraio 2025, nelle prime ore della notte possibili spolverate nevose residue con quota neve in aumento fino a 1000-1200 m in tarda mattina nell’interno del Centro-Ponente (interno A e interno B, D) dove segue una progressiva attenuazione delle precipitazioni. Quota neve in risalita a 1400-1600 m sul Levante. Precipitazioni diffuse sul Levante daranno luogo a cumulate areali significative su C. In mattinata ancora venti settentrionali forti, solo localmente rafficati. Disagio per freddo su BDE per le ore notturne.
DOPODOMANI, lunedì 10 febbraio 2025, nulla da segnalare.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Costa da Portofino al confine con la Toscana, la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Le nevicate più consistenti dalla Valle Scrivia alla parte orientale della Val Bormida, passando per i comuni della Valle Stura. Attualmente, si registrano accumuli di 20-25 cm sopra i 600-700 metri e 5-8 cm a quote inferiori.
Le temperature minime registrate sono di -4.1°C a Poggio Fearza (Imperia) e -3.9°C sul Monte Settepani (Savona). Sulla costa, invece, si segnalano piogge con temperature intorno ai 4°C a Genova e fino a 9°C a Imperia.
L’allerta neve è attualmente gialla sui comuni interni delle zone marittime di centro-ponente, arancione nelle zone D (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida) ed E (Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia), e verrà aggiornata a fine mattinata.
Le autostrade coinvolte dalle nevicate sono la A7 e la A26, anche se nelle prossime ore i fiocchi dovrebbero estendersi alla A6. Si raccomanda massima prudenza negli spostamenti.
![](https://www.goamagazine.it/wp-content/uploads/2016/07/Immagine-profilo-Goa-Magazine-150x150.jpg)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO: PROLUNGATA FINO ALLE 20 L’ALLERTA NEVE ARANCIONE SUL CENTRO-PONENTE LIGURE
Imbiancate le valli Scrivia e Bormida. Chiusa la strada del...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2025
- 0
-
Stefano Massini in “Mein Kampf”: quando il Teatro si fa Storia e ci lascia senza scuse
di Alessia Spinola GENOVA – “Questa è la storia di...
- Pubblicato a Febbraio 8, 2025
- 0
-
Andrea Chénier. Giordano: passione rivoluzionaria alla prima del Carlo Felice
di Francesca Lituania GENOVA – Andrea Chénier è un’opera complessa sotto...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2025
- 0
-
Focus quartieri: l’ex mercato di Bolzaneto diventerà un centro polifunzionale per lo sport
GENOVA – Ieri mattina, al Teatro Rina e Gilberto Govi...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2025
- 0
-
A Genova il prossimo “Forum Best in Travel”: quale futuro per il turismo sostenibile ed esperienziale
GENOVA – Si terrà a Genova, città insignita del “Best...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2025
- 0
-
Istituto Gaslini, inaugurata oggi Multisensory Integration CLIMB, la prima parete d’arrampicata tecnologica multisensoriale
GENOVA – 7 febbraio 2025 – Dalla collaborazione fra l’unità...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2025
- 0
-
ALLERTA NEVE IN LIGURIA: SARÀ GIALLA E POI ARANCIONE NELL’ENTROTERRA
I primi fiocchi cadranno sul tratto ligure della A26 Prà-Gravellona,...
- Pubblicato a Febbraio 7, 2025
- 0
-
MALTEMPO: PROLUNGATA FINO ALLE 20 L’ALLERTA NEVE ARANCIONE SUL CENTRO-PONENTE LIGURE
Imbiancate le valli Scrivia e Bormida. Chiusa la strada...
- 8 Febbraio 2025
- 0
-
Istituto Gaslini, inaugurata oggi Multisensory Integration CLIMB, la prima parete d’arrampicata tecnologica multisensoriale
GENOVA – 7 febbraio 2025 – Dalla collaborazione fra...
- 7 Febbraio 2025
- 0
-
ALLERTA NEVE IN LIGURIA: SARÀ GIALLA E POI ARANCIONE NELL’ENTROTERRA
I primi fiocchi cadranno sul tratto ligure della A26...
- 7 Febbraio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
![](/wp-content/uploads/2016/07/1500x500-e1467384003165.jpeg)
Devi essere loggato per postare un commento Accedi