- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Maltempo, nessuna criticità nella notte. Permangono l’instabilità e il rischio di mareggiate

GENOVA – È terminata alle ore 7 di questa mattina sul centro della regione (dalla costa savonese al genovesato) senza particolari criticità l’allerta meteo arancione diramata su tutto il territorio regionale a partire dalle 21 di ieri sera, mentre nelle zone dell’entroterra di levante e dello spezzino bisognerà attendere le 11. Resterà quindi attiva l’allerta gialla per il resto della giornata. Questo quanto disposto in attesa di nuove comunicazioni da parte di Arpal. La centrale operativa della Protezione civile regionale conferma che non sono state segnalate criticità significative, in particolare nello spezzino, ad ora la zona più colpita dalle piogge.
Arpal specifica che si sono registrate cumulate orarie massime di 34,6 mm a Castelnuovo Magra e 12,6 mm in 15 minuti a Chiavari. La massima intensità di precipitazioni a terra si è verificata tra le 3 e le 4 di notte, mentre nella zona del Tigullio la perturbazione ha insistito principalmente in mare. Altrove, si sono registrati rovesci e temporali sparsi di intensità al più moderata.
“La nostra regione è attraversata da un fronte importante – spiega l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone -, il primo di carattere invernale e con una carica molto significativa dopo mesi senza pioggia. Ci aspettiamo piogge intense, vento e mareggiata. Questa notte abbiamo monitorato insieme alla colonna mobile della Protezione civile la fase prefrontale, che ha colpito la zona di confine tra Liguria e Toscana. Le prime proiezioni indicano maltempo fino alla giornata di sabato mattina, con fase di marcata instabilità nella giornata di domani. Seguirà un miglioramento domenica, per poi peggiorare nuovamente lunedì. Un quadro che Arpal sta costantemente aggiornando. In attesa del nuovo bollettino meteo previsto intorno alle 12 è importante non abbassare la guardia: massima prudenza sino a sabato mattina”.
Regione Liguria e Protezione Civile sono in costante contatto con i territori e stanno monitorando l’evolversi dell’ondata di maltempo che sta attraversando la nostra regione.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi