- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 20 DI OGGI NEL CENTRO E ALLE 2 DI DOMANI A LEVANTE

Prosegue la fase instabile sulla nostra regione che sta portando in queste ore piogge diffuse e rovesci sparsi
GENOVA – Le precipitazioni, dunque, proseguiranno anche nel pomeriggio e verso sera con una prevista accentuazione dell’instabilità in grado di provocare rovesci e temporali sul settore centrale e, fino alla mattinata di domani, anche a Levante. I venti saranno forti meridionali a Levante, il mare molto mosso, localmente agitato, sempre domani, a Levante.
Intanto, dalla mezzanotte di oggi, quasi tutta la regione è interessata da piogge, rovesci e anche fenomeni temporaleschi, in particolare nella zona di centro Levante. I fenomeni sono stati finora d’intensità debole, moderata in particolare nel genovese: cumulate orarie massime di 28 millimetri a Panesi (Cogorno) e 20 a Mele mentre, la cumulata totale più elevata dalla mezzanotte è ad appannaggio ancora di Panesi con 62 millimetri.
Da segnalare anche i venti settentrionali su gran parte della regione, meridionali sullo spezzino con una raffica che, nella notte, ha toccato 99.3 km/h a Casoni di Suvero, nel comune di Zignago.
Ecco l’avviso meteorologico emesso questa mattina dal Centro Funzionale Meteo Idrologico con la descrizione dei fenomeni previsti (qui l’avviso completo con la simbologia relativa):
OGGI MERCOLEDI’ 3 NOVEMBRE: un fronte atlantico interessa la regione apportando un peggioramento con piogge diffuse di intensità fino a moderata su BCE, con cumulate elevate su C, significative su BE. Possibili precipitazioni temporalesche con alta probabilità di fenomeni forti e/o organizzati su BCE, bassa probabilità di fenomeni forti invece su AD. Tendenza ad esaurimento dei fenomeni a partire da Ponente dal tardo pomeriggio. Venti forti meridionali su C (50-60 km/h), moderati, localmente forti settentrionali su B. Mare molto mosso su BC.
DOMANI GIOVEDI’ 4 NOVEMBRE: fino alle prime ore del mattino residui rovesci fino a moderati su BE, bassa probabilità di temporali forti su C, possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Si ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Mare molto mosso su AB, localmente agitato su C per onda lunga di libeccio (periodo 7-8 sec.), in calo ovunque dal pomeriggio
DOPODOMANI VENERDI’ 5 NOVEMBRE: un aumento del gradiente favorisce un rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali su Centro-Ponente. Regime irregolare e rafficato, con punte localmente fino a 40-50 km/h.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi