- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Luzzati, sette giorni tra concerti, laboratori e cultura

GENOVA – Settimana colma di iniziative per i Giardini Luzzati, con un’offerta ampia di eventi, tra presentazioni di libri, musica dal vivo, dj-set, laboratori e “StreetO”.
Il programma completo
Mercoledì 21 marzo
Ore 15 – Le lezioni dei Giardini: divagazioni su San Silvestro
Lezione itinerante con Ferdinando Bonora sul Papa a cui è dedicato l’ultimo giorno di inverno, cui venne intitolata una chiesa sulla vetta della Collina di Castello, ora inglobata all’interno della facoltà di Architettura. Inizio presso la Sala conferenze del Museo di Sant’Agostino (piazza Sarzano). Quota di partecipazione: €12,00 (€8,00 per soci Giardini Luzzati, Coop, aderenti Fai e ragazzi sotto i 18 anni di età).
Ore 16.30 – Festa di primavera
Appuntamento ai Giardini Luzzati per la partenza della passeggiata in Centro Storico seguendo le frecce floreali, in direzione Piazza Stella. Lì si svolgeranno Laboratori di: Semina Macro-Pittura, Cucina e giochi di gruppo per accogliere tutti insieme l’arrivo della Primavera
Ore 18.30 e 22 – Dj Scamosh & Special Guest
Doppio sj set, dall’aperitivo fino a sera musica funk e soul per scatenarsi al Circolo Luzzati. Previsto un ospite a sorpresa.
Giovedì 22 marzo
Ore 18 – Foroba Yelen: trasformare l’albero in luce
Incontro con Matteo Ferroni, architetto e designer pluripremiato, che presenterà il progetto di ideazione del lampione che crea un’unione fra l’oggetto, la cultura e la natura, sottolineando la luce come fenomeno culturale piuttosto che tecnologico, ora in mostra al Castello De Albertis. Quando l’architetto ha visitato i villaggi remoti del Mali nel 2010, è rimasto scioccato nello scoprire che circa il 90% della popolazione non ha accesso all’elettricità, e quindi sono stati completamente dipendenti dalla luce del giorno per essere produttivi. Per aiutare a combattere questo problema, Ferroni ha sviluppato una lampada ad energia solare che abbraccia l’innovazione e incorpora nuove tecnologie. Fondamentalmente, è realizzato quasi completamente da materiali di provenienza locale. La lampada è stata premiata dalla Città di Barcellona, pubblicata dal MoMA ed esposta permanentemente alla Biosfera di Montreal. Dopo l’incontro accenderemo effettivamente questa specie di lampione, che resterà in piazza fino alla fine della mostra a Castello d’Albertis.
Ore 21 – Lwul Spin-off
In apertura momento teatrale con “Lo scricciolo”, riadattamento del mito normanno sull’origine del fuoco a cura di Arianna Colombo e con Sara Mennella. Dalle 22 Martina White, giovane cantautrice rock e giramondo, porterà la sua musica ed il suo personalissimo stile folk.
Venerdì 23 marzo
Ore 21.30 – Rebis Live
I Rebis presentano il loro nuovo album, “Qui”, antologia di storie femminili. Passione, ironia, denuncia, introspezione e nostalgia trovano vita nella voce di Alessandra Ravizza e nelle corde di Andrea Megliola.
Sabato 24 marzo
Ore 16 – No border drum circle con Officine Ri-percussioni Luzzati
Laboratorio No border drum circle: tanti tamburi a disposizione per far battere un ritmo collettivo e coinvolgere grandi e piccini, senza distinzione di età, genere o provenienza.
Ore 18 – Presentazione del libro “Il genere di Dio”
Riflessioni sul Genere proposte da Cammini di speranza a partire dal libro “Il genere di Dio”. Sarà presente l’autrice Selene Zorzi; introduce Elvira Bonfanti, giornalista.
Ore 21 – Ritmiciclando con Officine Ri-percussioni Luzzati
Officina Ri-percussioni Luzzati, in occasione della rassegna Marzo al Femminile, presenta: Ritmiciclando wonder women jam. Il gruppo di super eroi ecologici più simpatico della città ospita e supporta varie super donne musiciste, in una serata davvero piena di sorprese.
Domenica 25 marzo
Ore 10 – Orienteering: StreetO con outdoorportofino
Lo StreetO è una disciplina dell’Orienteering che si svolge nei borghi o nei centri storici, qui proposta nel centro storico più grande d’Europa. Ci si perde, si conosce persone e posti nuovi, si socializza, si gioca. Durata: tempo massimo 2h. Partenze tra le 10.30 e le 11.30; ultimo rientro h.13.30. Ritrovo: Giardini Luzzati, Genova. Cosa portare: scarpe comode, acqua, bussola (facoltativa) *Gratuito per i minori di 6 anni. Usufruisci del pranzo a prezzo scontato presso il ristorante dei Giardini Luzzati! Prenota il tuo tavolo entro il 16 marzo mandandoci una mail all’indirizzo info@outdoorportofino.com.
Martedì 27 marzo
Ore 18 – Charlas al femminile
Presentazione del libro di Caterina Grisanzio: Pistole cariche. Immagini e stereotipi nella pubblicità in un’ottica di genere. Incontro a cura dell’UDI (Unione Donne Italiane). L’autrice tocca una tematica tristemente attuale e lo fa con estrema delicatezza e profondità. Uno sguardo attento le permette di focalizzarsi sul tema degli stereotipi, che vengono analizzati da molte angolazioni passando principalmente attraverso l’immagine della donna nella nostra società e l’utilizzo del corpo femminile nelle pubblicità. Queste immagini unidimensionali del corpo della donna nella pubblicità, irrealistiche, riduttive e parziali, veicolano messaggi molto dannosi, la cui identificazione non sempre risulta così immediata. In questo contesto molto “borderline”, l’autrice ci soccorre, offrendoci spunti interpretativi che brillano di spiccata originalità e, contestualmente, di solida ricerca…” (dalla prefazione di Floriana Lunardelli). A seguire (ore 21.00) musica sul Palco Libre dei Luzzati, coordinato dalla cantante Escobar.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi