- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Love What You Love, Cactus Market e molto altro ai Giardini Luzzati

GENOVA – Al via la nuova settimana di eventi ai Giardini Luzzati- Spazio Comune di Genova.
“SEMI DI LIBERTA’ PER ACCOGLIERE IL FUTURO”
MAR 30 APRILE ore 16.30
Ultimo appuntamento con festa finale del percorso verso la liberazione fatto dal centro minori del Cesto con i bambini. L’appuntamento è come sempre alle 16.30 ai Giardini Luzzati all’uscita di scuola.
TOORNACAFé
MAR 30 APRILE ore 16.30
Progetto dell’Associazione TRICICLO è la prima webapp per tutti i genitori che amano l’idea di poter far circolare gratuitamente oggetti ed abiti per bimbi (0-12) nonché vestiti ed accessori premaman.
TOORNA promuove consumi sostenibili perché prolunga il ciclo di vita di oggetti, dandogli una seconda vita, diminuendo i rifiuti e promuovendo la nascita di reti di solidarietà e relazioni tra le persone
Per info: www.toorna.it
Presentazione Young Together di Refugees Welcome
GIO 2 MAGGIO ore 18.00
È iniziato a Febbraio 2019 il progetto Young Together mirato all’accoglienza di immigrati con protezione umanitaria o sussidiaria under 36 in case condivise in cui vivono coetanei italiani ed europei.
Il soggetto promotore é il Cir, Consiglio Italiano per i rifugiati, con la collaborazione di Welcome Refugees Italia Onlus. Si tratta di un’attività che si colloca all’interno di un più generale piano che promuova l’accoglienza in famiglia, finanziato attraverso i fondi dell’ 8×1000 a diretta gestione Statale. “Il progetto è mirato alla promozione dell’accoglienza dei rifugiati non tanto da parte di persone adulte, ma da giovani, italiani o europei under 36 che facciano esperienze di cohousing. Studenti, giovani coppie, giovani professionisti, che abbiano una stanza libera nel loro appartamento e che la condividano” racconta Sara Consolato, uno dei fondatori del progetto e responsabile comunicazione Welcome Refugees Italia. La Onlus si occupa da anni di supportare l’integrazione dei rifugiati in Italia attraverso diverse attivitá di accoglienza in famiglia e non solo.
LOVE WHAT U LOVE – SPIN OFF – THE STRUMMERS
GIO 2 MAGGIO ore 22.00
Spin Off è una ramificazione del Format di Love What U Love nato per valorizzare gli artisti emergenti locali in una serata di musica live nel centro storico di Genova.
Lo scopo è quello di creare una rete di artisti e di ricercare nuovi e giovani talenti.
The Strummers si sono formati nel 2011. Nei primi anni di attività, hanno creato un repertorio di inediti che accostava una base alternative rock a influenze folk. L’esperienza dal vivo li ha visti coinvolti nelle situazioni più disparate: dall’animazione di feste di paese all’apertura ai Destrage, band di fama internazionale. Dopo la pubblicazione di un ep, la band conosce un momento di trasformazione: la formazione cambia, ma il progetto rimane. Con due voci, una chitarra, un basso, un violino e una batteria intraprendono la composizione di brani in italiano, arrangiati secondo un’ottica che tiene conto della radice dalle sonorità alt rock, ma che strizza l’occhio alle atmosfere e alle strutture del progressive rock anni ’70.
Flamingo invade i Luzzati con Palm Down
VEN 3 MAGGIO ore 21.30
Palm Down, il progetto solista di Francesco Zappia, giovanissimo cantautore Romano che verrà a portarci le vibrazioni giuste con il suo mix tra punk melodico ed indie rock, il tutto in uno degli spazi musicalmente più attivi di Genova. La prima collaborazione tra Flamingo records ed i Luzzati, prevederà musica e distro.
A seguire DJ set satanico a cura di Alberto di Flamingo.
CACTUS MARKET #3
SAB 4 e DOM 5 MAGGIO
Ecco in arrivo la terza edizione del Cactus Market a cura del collettivo Cactus in collaborazione con l’associazione Giardini Luzzati.
Cactus Market, non vuole essere un semplice mercato, ma un microcosmo in piazza.
Artigiani, illustratori, designer e artisti animeranno il market con le loro proposte uniche ed originali.
SABATO: laboratori teatro corporeo per bambini e saponificazione per adulti.
Orari: Sabato 11:00/23:00 e Domenica 10:00/20:00
De Cannabis: le Risorse sConosciute di una Pianta Antica, la canapa
SAB 4 MAGGIO dalle ore 10.30
Green’s App in collaborazione con i Giardini Luzzati – Spazio Comune, propongono il primo appuntamento di una serie di giornate incentrate sulla Canapa e sulla Cannabis,per fare un pò di chiarezza su vari aspetti che circondano questa pianta,i suoi utilizzi, la legge italiana e quella europea ed i possibili nuovi orizzonti in ambito scientifico e medico.
Utilizzata dai genovesi fin dal XVII Secolo per cordami,vele e caveria varia per le navi,oggi trova impiego in diversi campi tra cui la bioedilizia,la bonifica dei terreni inquinati,la cosmetica e la medicina. Proprio in quest’ultimo campo si stanno avendo dei risultati miracolosi in molteplici applicazioni.
Le conferenze inizierenno alle 10:30 e durante il corso della giornata si alterneranno incontri, dibattiti, teatro e musica.
Moderatore della serata Aricò Fabio,Presidente diGreen’s App soc.coop., azienda ligure che produce Cannabis Light e derivati.
Il programma si articolerà in incontri di 1 ora,in cui proporremo,dando voce agli ospiti che interverranno, differenti punti di vista, esperienze in vari settori,storie di imprenditori e di aziende,racconti di pazienti e di dottori.
Gli amici di Teatro Cantiere presenteranno La Gioia di Enrico, spettacolo teatrale che racconta la storia di Enrico,della sua malattia,la sclerosi multipla, e del suo tortuoso ma determinato cammino verso una cura osteggiata e tanto agognata, ma che gli ha cambiato la vita,donandogli una prospettiva di vita totalmente diversa e viva.
Super ospite della serata,con un dj set tutto da ballare,sarà Bunna,voce intramontabile degli Africa Unite.
Il programma completo
SBRONCIATI COL BRUNCH
DOM 5 MAGGIO dalle ore 11 alle 15
Tutte le domeniche ai Giardini Luzzati, gustoso brunch dolce e salato.
E per gli amanti del calcio Campionato Serie A Tim:
Ore 15,00 PARMA – SAMPDORIA
Ore 18,00 GENOA – ROMA
CIRULLA MON AMOUR
LUN 6 MAGGIO ore 21.30
TORNEI AMATORIALI DI CIRULLA – TUTTI I LUNEDì SERA
16 o 24 squadre ogni lunedì sera
Dalle ore 21,30
Partecipazione con OFFERTA LIBERA
Per iscriverti manda un messaggio whatsapp
al numero 392 7957459 con il nome e cognome dei due componenti della squadra.
SI ACCETTERANNO ISCRIZIONI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
UDITE UDITE // CENA D’INVERNO ALL’OSTAIA
Con l’inverno anche la cucina Luzzati riapre a pieno regime i battenti alla sera e in occasione del torneo settimanale, il Lunedì proporrà la versione “Ostaia genovese” .
STAFFETTA DAY GENOVA – BIMED
MAR 7 MAGGIO ore 09.30
A GENOVA CON LE FAMIGLIE – PIù di 400 bambini di scuole dell’infanzia e primarie con le loro famiglie.
Il 7 Maggio 2019 BIMED – Associazione di enti locali per l’Educational e la Cultura – incontra i giovani scrittori della Staffetta di Scrittura Creativa e le loro famiglie coinvolti nel progetto della Staffetta delle Famiglie per raccontare l’esperienza di continuità educativa orizzontale in occasione dello “Staffetta Day Genova”.
L’Auditorium San Salvatore e i Giardini Luzzati faranno da sfondo alla mostra dei lavori realizzati dai bambini durante le diverse attività tra cui le Carte delle Emozioni, una sperimentazione sul territorio di Genova con i bambini del Nido, dell’Infanzia e delle prime due classi della scuola Primaria che raccoglie le emozioni scaturite dalla lettura di alcuni testi dedicati.
La Staffetta delle Famiglie è un format che ha visto partecipare fianco a fianco genitori e figli col preciso obiettivo di costruire pezzetti di storie, edificando ponti relazionali. Partendo da uno spunto letterario, le famiglie coinvolte nel progetto, si sono alternate nella stesura di un capitolo che veniva di volta in volta affidato nelle mani di altre famiglie. I protagonisti di quest’esperienza si propongono di concretizzare l’idea di dare vita a unaComunità di Pratica che va oltre le mura scolastiche e si consolida grazie all’interazione tra tutti gli elementi che caratterizzano il processo di crescita che con la Staffetta di scrittura continuerà a diffondere un’idea di società che sia in grado di far dialogare le generazioni attraverso il valore della collaborazione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi