L’INCREDIBILE STORIA DI UNA DONNA COSTRETTA A FINGERSI UOMO IN “CREATURE DI SABBIA” AL TEATRO DUSE

In scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 16 a domenica 19 dicembre con la regia di Daniela Ardini
GENOVA – La toccante e incredibile storia di Mohamed/Zara, una ragazza costretta dal padre a fingersi uomo in mancanza di eredi è al centro di Creatura di sabbia, in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 16 a domenica 19 dicembre con la regia di Daniela Ardini.
Uno spettacolo che la stessa regista e la protagonista Raffealla Azim hanno tratto da Creatura di sabbia e Notte fatale, due romanzi scritti da una delle voci più alte della poesia e della letteratura araba, quel Tahar Ben Jelloun autore del notissimo pamphlet Il razzismo spiegato a mia figlia.
In questi due romanzi l’autore riesce a sintetizzare l’atmosfera delle Mille e una notte e la denuncia sociale, con un registro linguistico che prende dalla poesia e dalla novellistica araba, da Borges, ma anche da Genet senza dimenticare i classici autori occidentali come Shakespeare e Cervantes.
Ed è in questo mondo che si muove Mohamed/Zahra, cresciuta come uomo dal padre dopo la nascita di sette figlie femmine per la necessità di conservare il patrimonio famigliare, costretta ad allontanarsi dalle sorelle fino al paradossale matrimonio con la cugina, figlia dello zio al quale, secondo la legge coranica, sarebbe andata la parte principale dell’eredità.
Per riappropriarsi della sua identità la ragazza dovrà affrontare una serie di peripezie che ne metteranno alla prova il coraggio e la fede: un percorso di formazione estremo che apre anche una finestra sul mondo arabo e sulla difficile condizione femminile all’interno di esso.
La regista Daniela Ardini racconta: «Si può dire che i testi di Tahar Ben Jelloun siano per me e Raffaella Azim un costante work in progress, tante sono le anime in essi contenute. Continuiamo a sentire l’urgenza di raccontare, con i nostri strumenti che sono quelli semplici del teatro, una storia bellissima – raccontata originariamente da un uomo che è uno dei più importanti scrittori del Mediterraneo – che vuole essere un monito».
Creatura di sabbia va in scena al Teatro Eleonora Duse da giovedì 16 a domenica 19 dicembre. Giovedì e sabato inizio alle 19.30, venerdì alle 20.30, domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass.
Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi