- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Lilith Festival 2024”, due serate di concerti e nuove proposte al Chiostro di S. Andrea

GENOVA – Giovedì 10 ottobre e venerdì 11 alle ore 20 doppio appuntamento per la rassegna “Mermaids” nell’ambito del “Lilith Festival 2024” al Teatro del Chiostro di S. Andrea. Le due serate ad ingresso libero celebrano la canzone d’autore con i nuovi talenti Sabrina Napoleone, Tommi Scerd, Serafino e Eames. Ecco tutti i dettagli dei concerti.
Giovedì 10 ottobre è previsto il triplo appuntamento con i concerti di Sabrina Napoleone, Tommi Scerd e Serafino.
Sabrina Napoleone è stata definita dalla critica una cantautrice “iconoclasta”, “potente” e “qualcosa di totalmente diverso”, capace di coniugare la canzone d’autore con suggestioni
sonore che non disdegnano la sperimentazione, l’elettronica e influenze power rock. Si intitola “Cristalli Sognanti”, in omaggio al capolavoro dello scrittore Theodore Sturgeon, il terzo album da solista di Sabrina Napoleone, uscito per Lilith Label il 13 ottobre 2023.
Con lei sul palco del Teatro del Chiostro Alice Nappi e Francesco Ciapica.
Tommi Scerd nel 2023 è stato finalista al Premio Bindi e Vincitore del Premio Live Musica da Bere. In precedenza è stato cameriere nei vicoli di Genova, apprendista di vita di strada da un uomo che viveva su una bicicletta e boscaiolo in Irlanda. In primavera dovrebbe è uscito il suo primo disco dal titolo “I Mirabolanti Racconti di Tommi Scerd” per Pioggia Rossa Dischi. Del suo progetto racconta questo: “Tommi Scerd vi racconterà di essere un cantautore e potrebbe anche convincere alcuni di voi, tuttavia non credetegli perché questo ragazzo non sa niente, né chi è e nemmeno che sta facendo”.
Serafino è un cantautore, nel senso che “canta ciò che scrive. Non ne avete sentito parlare perché è ancora vivo”.
Venerdì 11 ottobre si recupera invece il concerto di Eames. Pseudonimo di Alberto De Scalzi, Eames è un rapper, cantautore e producer genovese. Artista dai toni cupi ma dalle parole trasparenti, si contraddistingue per la contaminazione tra suoni elettronici e groove Hip-Hop, ritornelli RnB e strofe Rap. Nei suoi testi Eames affronta la debolezza umana, l’amore, l’amicizia, la perdita, le sue strofe restituiscono immagini nitide come fotografie.
Ad ogni brano un video, un visual, un’estetica molto precisa, curata e personale, grazie anche al sodalizio con Grosz (Mattia Lopez). Fine produttore e sound engineer, ha collaborato sul palco e dietro le quinte con molti artisti noti nel panorama nazionale, curando produzione e direzione artistica di artisti come Olly, Alfa, Maurizio Carucci (Ex Otago).
Eames, che dedica grande cura all’aspetto live, è accompagnato sul palco da Michele Genta (Tastiera/Synth + Sequenze) e Lorenzo Cuocolo (Basso/Chitarra). Nel live al Chiostro verranno presentati inediti e non mancheranno alcuni ospiti speciali.
ATTENZIONE: si invita a seguire le pagine di Lilith Associazione Culturale e del Teatro del Chiostro per eventuali variazioni sul programma in caso di maltempo.
La tredicesima edizione dell Lilith Festival, che da sempre rivolge grande attenzione alle cantautrici e artiste con progetti originali, organizza iniziative ed eventi che danno spazio ai nuovi talenti e promuove la diffusione della cultura musicale, è sostenuta dal Comune di Genova nell’ambito di Genova Città dei Festival e da 8xmille Chiesa Valdese.
Il Teatro del Chiostro di Sant’Andrea è il nuovo cuore pulsante della cultura nel centro storico di Genova. Grazie al lavoro dell’Associazione Culturale Lilith e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo, questo spazio unico, caratterizzato dal suggestivo colonnato dell’XI secolo, offre una cornice affascinante per eventi culturali. Situato a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo, il teatro è parte del Progetto di Comunità per il Centro Storico nel Sestiere del Molo, che mira alla riqualificazione culturale dell’area.
www.teatrodelchiostro.it
www.lilithassociazioneculturale.it
info@lilithassociazioneculturale.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi