Venerdì 24 agosto: ore 19, apertura degli stand enogastronomici. Segue danza con “Dove c’è musica di Sabrina” e dj set di Mmd Staff & Roberto Geo Cerchi. Sabato 25 agosto: ore 19, apertura degli stand enogastronomici. e a seguire serata di danza con l’Orchestra Caravel. Domenica 26 agosto: ore 12, apertura degli stand enogastronomici per il pranzo e, alle ore 19, per la cena. Segue serata danzante con “Daniele e Chiara”.
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LIGURIA DA GUSTARE: TUTTE LE SAGRE DEL WEEKEND

Il programma completo delle feste e delle sagre in Liguria
GENOVA – Ripartono, dopo il fine settimana di lutto nazionale a causa del tragico crollo di Ponte Morandi, le sagre in Liguria. Dalla festa nel Rione Cazén a Busalla alla sagra del fungo porcino di Tavarone: ecco il calendario di tutti gli appuntamenti enogastronomici del weekend.
Provincia di Genova
Cassanesi – Da venerdì 24 a domenica 26 agosto – Festa di Cristo Re
Busalla – Sabato 25 agosto – Festa nel Rione Cazén con il concerto del gruppo folk Gau

Il gruppo folk Gau
Serata all’insegna della buona tavola e della musica, che punta anche a raccogliere fondi a sostegno dell’Ospedale Pediatrico Gaslini. Nell’antico rione di Casarile (o Cazén, in genovese), precisamente in piazza Ferralasco, si parte alle 17.30 con una degustazione di verdure ripiene, che precede la grigliata (al via alle 19.30). Alle 21 il concerto dei Gau. La festa è realizzata grazie al sostegno degli operatori commerciali di Busalla.
Lovari – Domenica 26 agosto – Festa Sacro Cuore di Maria
Si celebra la festa del Sacro Cuore di Maria, con il sessantesimo anniversario della costruzione del Tempio della Fraternità. Il programma della giornata prevede alle ore 11 la S.Messa celebrata da S.E. Gianni Ambrosio Vescovo di Piacenza-Bobbio e la processione della Statua della Madonna nelle vie del paese. Nell’occasione vi sarà la commemorazione di tutti i caduti delle guerre e in particolare i caduti della frazione:- l’alpino Bacigalupi Terenzio deceduto e sepolto in una fossa comune in Russia- il Carabiniere Pagliughi Sisto deceduto e sepolto in Austria A seguire si svolgerà la deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti con autorità e associazioni. Finita la cerimonia ci sarà il pranzo presso il “Circolo Lagin” di Alpepiana a partire dalle ore 13 con piatti tipici della tradizione ligure. Per informazioni sul menu’ e prenotazioni tel. 3281756690 – 018585513 Inoltre, è previsto un servizio pulmino con partenza da Alpepiana (Circolo Lagin) dalle ore 9.30.
Provincia di Savona
Sassello – Da venerdì 24 a mercoledì 29 agosto – 43esima festa della Croce Rossa

Sassello. Credit Residenza Sant’Antonio
Alla pista di pattinaggio di Sassello (area giochi e giostre) a partire dalle 19.15 stands gastronomici e, dalle 21, musica dal vivo. Martedì 29 in occasione della “Fea dei vintinove” (grande fiera nelle vie del paese) stands gastronomici aperti anche a pranzo. Venerdì 24 agosto si esibirà l’orchestra “Laura Fiori”, sabato 25 “Nunzia Tulipano”, domenica 26 “Aloha Group”, lunedì 27 “Angelo Caravaggio”, martedì 28 serata di animazione con l'”Oasi Latina”, mercoledì 29 “I Saturni”. Ingresso libero. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana Comitato di Sassello.
Carcare – Da venerdì 24 a domenica 26 agosto – Antica fiera del bestiame
Carcare torna a ospitare l’Antica Fiera del Bestiame, manifestazione nata per valorizzare il patrimonio agricolo e zootecnico del territorio e far conoscere le realtà aziendali presenti nella zona della Valbormida e del basso Piemonte. Il Centro Storico di Carcare, in prossimità dell’antico ponte sul fiume Bormida, ospita come tutti gli anni, la fiera, che sarà affiancata da manifestazioni culinarie dedicate ai prodotti locali, iniziative culturali, mostre fotografiche, rassegne letterarie ed esposizione di macchinari agricoli.
Provincia di La Spezia
Tavarone di Maissana – Da venerdì 24 a domenica 26 agosto – 48esima sagra del fungo porcino

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi