- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LIGURIA DA GUSTARE: FESTE E SAGRE DEL WEEKEND

Il consueto appuntamento settimanale con i sapori della nostra regione, tutti gli eventi che animeranno la mezzaluna ligure da Ponente a Levante tra enogastronomia, musica, intrattenimento e location suggestive.
IMPERIA – Nell’imperiese troviamo, al Forte Centrale del Colle di Nava, la Festa della Croce Bianca di Pornassio: tra le antiche mura del forte centrale sarà possibile assaporare la cucina tipica per trascorrere bellissimi momenti incantati dalla bellezza di una location unica, in compagnia di buona musica dal vivo; a San Bartolomeo al Mare, in piazza Olpia nell’area manifestazioni, si terrà la Festa dei Rebatta Buse: una sagra gastronomica in stile “festa della birra” che si svolge in tre serate a tema da venerdì 27 a domenica 29 luglio; a Ventimiglia, in piazza della Cattedrale in pieno centro storico, si terrà il Raduno della Permissione, con corteo storico e giochi di bandiera; sempre a Ventimiglia, in piazza colletta in pieno centro storico, domenica 29 luglio ci saranno i Giochi Storici nell’ambito dell’Agosto Medievale: competizione tra sestieri in vari giochi medievali come tiro alla fune, corsa con l’anello, centra la botte e molti altri; a Loano invece, in corso Roma, tanto divertimento con Carnevaloa 2018 Summer Edition: l’evento più pazzo dell’estate con ben tredici carri allegorici che sfileranno per il centro ed il lungomare in un tripudio di colori e coriandoli.
SAVONA – Nel savonese troviamo la Sagra du Michettin, ad Albenga (San Giorgio), giunta alla sua 44esima edizione, con annessi la 37° mostra dell’agricoltura, artigianato, fiori e piante (con la presenza di 60 espositori), il 23° concorso fotografico nazionale ed il 32° “Trofeo du Michettin” di corsa podistica; a Luceto (Albisola Superiore) si terrà invece la Sagra del raviolo di pesce, presso l’area del circolo ricreativo culturale (vicino al campo ortivo) con tante specialità liguri di pesce e carne ed altre prelibatezze da gustare accompagnate da buon vino, musica dal vivo con grandi orchestre e danze; a Giustenice, in piazza San Michele, sarà possibile fare un vero e proprio tuffo nel Medioevo con il Palio di Giustenice: serate medievali durante le quali si potrà assistere a spettacoli di danza, fuoco, musica e combattimenti d’armi antiche; ad Alassio (frazione Solva) ci sarà la Festa dell’estate: una sagra di paese con cucina, menù tipico ligure e cena sotto gli ulivi con vista sul golfo di Alassio; a Toirano “Mangia, bevi e balla” presso il piazzale di Via Polla, con stand gastronomici, piatti tipici e musica dal vivo.
GENOVA – Nel genovese ritroviamo, innanzitutto, “Estateinsieme”, grandi serate di cabaret e musica presso i Giardini dei Monaci al Museo Civico di Masone (che proseguiranno ogni weekend fino al 9 settembre); da non perdere poi, in esclusiva per questo weekend, l’Expo dell’Alta Val Trebbia, presso Loco di Rovegno, la vetrina territoriale con tante novità (inclusa la possibilità di osservare la Valle ed il suo torrente Trebbia dall’inedita prospettiva di un viaggio in mongolfiera) tra gastronomia, artigianato, musica e tanto intrattenimento per grandi e piccini; al Parco Comunale Niccolò Cuneo, in via tre scalini 7 a Rapallo, si troveranno invece la Sagra dell’Asado e Frittura di Pesce e le Feste Patronali di Sant’Anna con tanti stand gastronomici e musica (tra gli ospiti anche Radio Babboleo per una serata dedicata ai giovani); a Mignanego (località Ponterosso) avrà luogo invece la nona edizione della Festa dell’ASD Mignanego: tre serate di divertimento, buon cibo (minestrone, carne alla brace, ravioli taglierino, porchetta e molto altro), birra e buona musica; al Lago delle Lame di Rezzoaglio sarà possibile invece godersi un’escursione nella foresta del Lago, contro il caldo della città e della costa, nella giornata di sabato 28 luglio; altro appuntamento naturalistico tra Santa Margherita Ligure e Rapallo, per una passeggiata alla scoperta del nostro mare: si ripercorrerà il “red carpet” con soste per lo snorkling e cenni di biologia marine ed educazione ambientale; per gli amanti dei muscoli, si segnala la Muscolata di Torrazza Sant’Olcese, per gustare le delizie del mare con serate danzanti; a Lumarzo invece ci sarà la Festa di N.S. del Carmine, in via vallebuona 1, con la Sagra dell’Asado e dei ravioli in salsa di pinoli; all’insegna della miglior tradizione ligure sarà poi la Sagra di Sorlana, a Lavagna, “Profumo di basilico”, interamente dedicata all’alimento principe della Liguria, con piatti e balli tipici della regione; un altro appuntamento con la natura ci sarà invece a Cabanne (Località Rezzoaglio), dove sarà possibile fare un’escursione lungo il fiume Aveto, domenica 29 luglio; infine, a Casella, domenica 29 luglio si svolgerà, per le vie del centro, il Mercato storico dal medio evo ai giorni nostri: personaggi in costume del ‘600 animeranno l’evento con danze, un torneo e giochi sempre in costume.
LA SPEZIA – Nello spezzino troviamo ancora per quest’ultimo weekend la Sagra del Muscolo di Cadimare, in via della Marina: ci sarà tempo ancora fino a domenica 29 luglio per assaporare i muscoli cotti in svariati modi, frittura, sgabei e molto altro, nella tradizionale sagra organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso. Oltre alla cena, si balla con orchestra, il tutto in un ambiente suggestivo in riva al mare. Sempre questo weekend sarà possibile assistere all’eclissi totale di luna del 27 luglio a Casarza Ligure, presso Passo del Bocco di Bargone all’Osservatorio Raffaelli.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi