- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Libera espressione, jazz, pop dance, itinerari e ius soli: il weekend ai Luzzati

GENOVA – Ai Giardini Luzzati si prospetta un weekend ancora una volta ricco di eventi con la Summer Soft che si fa Plus: tre giorni di eventi e concerti prima della chiusura ferragostana del Circolo (dal 13 al 19 agosto per poi riaprire lunedì 20 in grande stile, con novità ed eventi).
Si parte questa sera, 2 agosto, alle 0re 21, con il live de “I Camillas“: una serata di libera espressione organizzata da Love What U Love in collaborazione con i Giardini Luzzati – Spazio Comune, in compagnia di canzoni in italiano dense, leggere, impreviste, monumentali, piene di ritornelli, malinconie e balli.
Venerdì 3 agosto con il The Illusion Tour alle ore 21: Miss Humanroot, con le sue due ballerini Lady B e Lady S, porterà la sua pop dance sul palco dei Giardini Luzzati Spazio Comune, ad ingresso libero. Alle 19 l’Open Act di Susanna Roncallo, mentre alle 20.30 incontro con l’avvocato Elena Fiorini per una serata evento dedicata allo Ius Soli.
Sabato 4 agosto, invece, doppio appuntamento: alle ore 19.30 “Airon’s Mood”, appuntamento jazz con Mattia Colombi e la sua band, che presenteranno un progetto che affonda le sue origini e miscela l’improvvisazione tipica del jazz con suoni e sequenze “prese in prestito” dalla musica elettronica. Il repertorio, di ampio respiro, spazia da brani della tradizione jazz a brani originali passando per brani più “leggeri” quali canzoni e colonne sonore; alle ore 21 l’evento “Su e giù per Porta Soprana di Sant’Andrea”: un itinerario serale di due ore per conoscere il più importante tra i varchi monumentali che nei secoli protessero la città e furono al tempo stesso simbolo della sua potenza e superba grandezza.
Aiutati da numerose immagini insieme a Ferdinando Bonora scoprirete i segreti della sua costruzione alla metà del XII secolo, le modifiche via via intercorse, i radicali restauri avviati nel 1882 da Alfredo d’Andrade, la sua realtà attuale in rapporto non solo alle altre difese cittadine succedutesi nella storia, ma anche ad analoghe antiche architetture militari in altri contesti italiani e stranieri. Senza tralasciare l’acquedotto che distribuiva l’acqua del Bisagno a tutta Genova correndo lungo la cinta muraria. Seguirà una passeggiata serale lungo le Mura del Barbarossa.
Prezzo visita euro 12, soci Coop, aderenti FAI e tesserati Giardini Luzzati euro 8.
Prenotazione obbligatoria.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi