L’eroe moderno “Robinson” arriva al Teatro Massone interpretato da Roberto Alinghieri

PIEVE LIGURE (GE) – Proseguono gli eventi al Teatro Massone di Pieve Alta con lo spettacolo “Robinson”, interpretato da Roberto Alinghieri (in foto copertina) e da Davide Sinigaglia al vibrafono e alle percussioni con la regia di Sergio Maifredi. L’appuntamento è lunedì 13 marzo alle 21.
La produzione è a cura del Teatro Pubblico Ligure. È il quarto incontro della prima stagione invernale organizzata al Teatro Massone di Pieve Alta, ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure, con il sostegno del Comune di Pieve Ligure e la collaborazione della Pro Loco Pieve Alta.
Daniel Defoe, partendo da una storia realmente accaduta trasfigurata in grande letteratura, con il romanzo “Robinson Crusoe” (1719) crea un eroe moderno, figlio del suo tempo. L’isola dove si svolgono le avventure del naufrago Robinson rappresenta tutte le contraddizioni di quel mondo moderno che, agli inizi del XVIII secolo, si andava delineando nel confronto tra la Vecchia Europa e i Nuovi Mondi scoperti. Sergio Maifredi gioca con un raffinato attore e un musicista sensibile, rimanendo in equilibrio tra narrazione e partitura sonora, facendoci sentire tutti Robinson, piccoli, goffi, ingegnosi e ostinati naufraghi che affidano i loro s.o.s. al mare, con un’incrollabile speranza chiusa in una bottiglia.
Per raggiungere Pieve Alta nei giorni di spettacolo, Teatro Pubblico Ligure ha organizzato un servizio bus navetta gratuito su prenotazione a info@teatropubblicoligure.it, che con il suo percorso da Genova Brignole a Nervi, Sori, Recco, Pieve Alta e ritorno, riunisce concretamente la comunità di spettatori che si è formata durante gli anni di attività e si ritrova questa volta al Teatro Massone. I posti sul bus navetta sono limitati. Ecco nel dettaglio le fermate: ore 19.35 Genova – Stazione Brignole (viale Thaon di Revel, capolinea bus), ore 19.55 Nervi (Croce Verde – via Oberdan), ore 20.15 Sori (piazza Ghio, dove si trovano la piscina coperta e il teatro), ore 20.25 Recco (sotto il ponte, capolinea bus), ore 20.40 Pieve Alta (lungo la strada per Pieve, in prossimità delle fermate se c’è posto è possibile salire. Se necessario il bus effettua un’ulteriore salita da Pieve Bassa a Pieve Alta).
BIGLIETTI
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita a 15 (intero) e 12 euro (ridotto), acquistabili in teatro dalle ore 20. Per informazioni e prenotazioni info@teatropubblicoligure.it, cell. 348 2624922 oppure alla Pro Loco di Pieve Ligure prolocopieveligure@gmail.com, cell. 370 3790510 (dalle 10 alle 17 nella settimana precedente allo spettacolo prenotazione per i cittadini residenti di Pieve Ligure) e alla Pro Loco di Recco cell. 0185 722440).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi