- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“LERICI LEGGE IL MARE”, LETTERATURA E CULTURA MARINARA SI FONDONO IN UN UNICO EVENTO

Al via tre giorni ricchi di appuntamenti, conferenze, autori ed ospiti internazionali, attività in mare, mostre e concorsi fotografici, gastronomia ed eventi
di Debora Lambruschini
LERICI (SP) – “Lerici legge il mare”, la prima manifestazione in Italia dedicata alla letteratura e cultura marinara e giunta alla sua VIII edizione, inaugura questo pomeriggio alle 17 nel borgo spezzino: tre giorni ricchi di appuntamenti, conferenze, autori ed ospiti internazionali, attività in mare, mostre e concorsi fotografici, gastronomia ed eventi, con uno spazio dedicato anche ai più piccoli (al link il programma completo). La rassegna, ideata da Bernardo Ratti, è organizzata dalla Società Marittima di Mutuo Soccorso, dal Comune di Lerici e da Sviluppo Turistico Lerici, con la collaborazione della libreria Ricci di La Spezia.
Il mare, protagonista indiscusso del borgo ligure, è al centro di questa manifestazione che mira a coinvolgere il pubblico alla scoperta di antiche tradizioni marinare, narrazioni, dibattiti.

Al via oggi la rassegna, ideata da Bernardo Ratti
Particolarmente suggestivo l’evento “Libri a bordo”, accessibile su prenotazione: sarà infatti possibile imbarcarsi sui velieri Pandora e Zigoela e, accompagnati dagli autori ospiti di questa edizione, lasciarsi trasportare da letture e racconti resi ancora più suggestivi dalla splendida cornice del golfo dei poeti. Numerosi gli ospiti attesi per questa edizione: l’artista Susy Zappa che ha dedicato il suo primo libro alla storia dell’isola bretone di Sein, l’attrice e scrittrice Marianna De Micheli con il diario di bordo del suo viaggio in solitaria, la saga familiare che si intreccia ad oltre un secolo di portualità italiana nel libro di Bruno Musso, il giallo di Luciano Làdavas; l’avventurosa spedizione a bordo del Best Explorer di Nanni Acquarone che nel 2012 ha completato il passaggio a Nord-Ovest come prima barca a vela italiana con equipaggio completamente italiano, l’inchiesta del giornalista e guida naturalista Franco Borgogno sui rifiuti di plastica che inquinano proprio quelle acque; l’epico romanzo di Mario Dentone che con “La Capitana” racconta una storia di coraggio e indipendenza, la vita quotidiana dei marinai del XVIII secolo nell’approfondito saggio del professor Luca Lo Basso, le scorribande dei corsari barbareschi nel mare spezzino rievocate da Marco Biagioni, il sogno de Il Moro di Venezia alla Coppa America del ’92 rievocata da un testimone d’eccezione come il giornalista sportivo e scrittore Beppe Donazzan; il tradizionale mestiere della mitilicoltura raccontato dalle immagini del fotografo Luciano Cremascoli, chiudendo con la nuova edizione de I racconti dei mari del Sud di Jack London, curata da Benedetta Aleotti.
Navigazioni, letture, racconti di vita e di mare, gastronomia, una mostra e un concorso fotografico, regate e gare di nuoto: un calendario ricchissimo di eventi, per un weekend alla scoperta del mare, nella cornice unica del borgo di Lerici.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi