LE TROIANE DI EURIPIDE IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA CON “TUTTO BRUCIA” DEI MOTUS

Mercoledì 3 alle 20.30 e giovedì 4 marzo alle 19.30 verrà presentata una tragedia che inizia con una fine accendendo molteplici riflessioni sulla nostra contemporaneità
GENOVA – Mercoledì 3 e giovedì 4 marzo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa la riscrittura di “una tragedia che inizia con una fine”, le Troiane di Euripide, con lo spettacolo “Tutto brucia” dei Motus.
Gruppo di spicco della ricerca teatrale europea, i Motus – nati a Rimini negli anni Novanta dall’incontro di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò – si sono rivelati sin da subito una realtà capace di investigare come poche altre le inquietudini e le tensioni del nostro presente.
Tutto brucia prende in prestito una frase di Cassandra che compare nella versione delle Troiane firmata da Jean Paul Sartre, ma accoglie anche parole e suggestioni dalle opere di studiose della questione di genere come Judith Butler e Donna Haraway, degli antropologi Ernesto de Martino e Edoardo Viveiros de Castro e della scrittrice zimbabwese NoViolet Bulawayo, accendendo molteplici riflessioni sulla nostra contemporaneità.
Su una scena nera come il petrolio, armate di spade infuocate si muovono la magnetica Silvia Calderoni, attrice storica dei Motus (indimenticabile nel solo MDLSX), e la danzatrice Stefania Tansini, Premio UBU 2022 come miglior performer under 35. Interagisce con loro la cantante Francesca Morello alias R.Y.F., autrice delle musiche originali che esegue dal vivo con la sua chitarra elettrica.
Ridotte a bottino di guerra, le Troiane aspettano di partire schiave verso territori stranieri. Il loro lamento si propaga attraverso il Mediterraneo ferito, allora come oggi, da migrazioni, guerre e diaspore.
«Il corpo rotto di Ecuba, la parola profetica di Cassandra, il grido spettrale di Polissena, l’invocazione ai morti di Andromaca, le violenze subite da Elena e infine il corpo più fragile e inerme, quello del bambino Astianatte, danno voce ai soggetti più esposti e vulnerabili» affermano Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande. «Mai come adesso il lutto ci appare come una questione politica. Quali vite contano? Quali sono i corpi da piangere e quali no?»
Partendo da queste domande i Motus ci consegnano una performance di abbacinante furore.
Inizio spettacoli mercoledì ore 20,30, giovedì ore 19.30. Biglietti da 13 a 30 euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi