Le feste alla Biblioteca La Millenaria si aprono con la presentazione del libro “I Cento anni della Stella Maris” e una mostra fotografica

Di il 6 Dicembre 2024

GENOVA – Il Natale è arrivato anche per la Biblioteca La Millenaria di Ruta che per le feste di quest’anno propone un calendario ricco di laborati, incontri e musica. Il primo appuntamento sarà sabato 7 dicembre alle 16.30 con la presentazione del libro “I Cento anni della Stella Maris” in presenza degli autori Ettore Reati e Viviana Gori e l’inaugurazione della mostra fotografica. Di seguito il programma completo degli eventi.

CALENDARIO NATALE 2024

7 Dicembre ore 15:30

Biblioteca La Millenaria, via Romana 171 Ruta

I CENTO ANNI DELLA STELLA MARIS

CAMOGLI 1924-2024

Presentazione libro e Inaugurazione Mostra fotografica

a cura delle Associazioni “La Millenaria e “Il Baule delle Memorie”

10 Dicembre ore 15:30

Biblioteca La Millenaria, via Romana 171 Ruta

IL NATALE NEL GOLFO PARADISO

Incontro del Gruppo di Scrittura La Millenaria

Appuntamento natalizio per condivisione di testi, lettura e ascolto

22 Dicembre dalle ore 9:30

Chiesa Millenaria di Ruta, via XXV Aprile, 35

PORTE APERTE ALLA MILLENARIA

dopo la messa delle 8:30 VISITA LIBERA fino al tramonto

ore 15:30 Carole natalizieproposte dalla Corale G.B.Calvi di Ruta

in associazione con GPM Gruppo promozione musicale Golfo Paradiso APS

28 Dicembre ore 15:30

Biblioteca La Millenaria, via Romana 171 Ruta

IL PRESEPE VIVENTE DI RUTA

La Sacra Famiglia e il suo seguito incontrano il tradizionale

Presepe con animali di Ruta

3 GENNAIO ore 15:30

Biblioteca La Millenaria, via Romana 171 Ruta

COMPLETA L’OPERA

Laboratorio artistico per bimbe e bimbi

5 Gennaio dalle ore 9:30

Chiesa Millenaria di Ruta, via XXV Aprile, 35

PORTE APERTE ALLA MILLENARIA

dopo la messa delle 8:30 VISITA LIBERA fino al tramonto

ore 15:30 Bimbe e bimbi cantano, suonano e ritmano il Natale

in collaborazione con SUONIAMO INSIEME® a cura del Maestro Michele

C.S.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento